Cultura. Un concorso internazionale per “Nutrire la Musica” di Expo
Cinquanta composizioni dal mondo
per il Padiglione Italia Expo 2015 in collaborazione con MITO Settembre
Musica, Divertimento Ensemble e Sentieri selvaggi
Expo 2015. Pisapia: “Milano in prima fila per il diritto al cibo sicuro”
“Milano è in prima fila per il ’diritto al cibo sicuro’. La nascita del Centro internazionale per le norme e le politiche pubbliche in materia di alimentazione vuol essere un ulteriore importante contributo all’impegno della città."
Slow Food. Pisapia: "Comune a fianco del progetto Africa per valorizzare continente e realizzare pianeta più sostenibile"
" Il Comune di Milano è e sarà a fianco
di Slow Food nel progetto 'Diecimila orti in Africa' per aiutare i giovani
africani a prendere in mano la politica agroalimentare del loro Paese.
Oggi il presidente Petrini ha lanciato questo progetto meraviglioso che
vede protagonista un continente che deve essere valorizzato aiutando le
nuove generazioni a costruire un futuro migliore e rispettoso della dignità
di ogni individuo. Un progetto che coglie pienamente lo spirito e il tema
di Expo Milano 2015, dedicato al diritto al cibo sicuro".
Uffici giudiziari. 3,5 milioni per rinnovare il sistema informatico
Rozza: “Avanti con i lavori per rendere più efficiente il tribunale di Milano”
Demanio. Comune, la Chiesa di San Gottardo alla Veneranda Fabbrica del Duomo
Benelli: “Accordo importante:
conservata la vocazione liturgica, garantiti i restauri”
Expo. Pisapia: su Via d’Acqua Sud Comune garante del dialogo, ma opera deve ripartire
“Sulla Via d’Acqua Sud il Comune si è assunto un impegno chiaro: mantenere aperto il dialogo, condividendo modifiche e miglioramenti laddove possibili, con l’obiettivo di realizzare un’opera importante per Expo e per il sistema agricolo milanese. Questo percorso, che prosegue e - lo voglio ricordare - ha già garantito risultati concreti e importanti, deve però rispettare un elemento fondamentale: la Via d’Acqua deve essere realizzata per Expo e quindi i lavori devono ripartire subito”.
Expo. De Cesaris: stadio può essere opportunità ma non deve diventare vincolo
Vicesindaco: “Obiettivo prioritario lavorare per progetto di qualità anche con la creazione di un grande parco”
Consiglio comunale approva il regolamento del verde
Il Consiglio Comunale ha approvato con 26 voti favorevoli, 11 astenuti e un voto contrario, le modifiche al regolamento del verde. Tre i punti approvati: divieto di fumo nelle aree gioco dei bambini, obbligo di raccolta delle deiezioni canine anche all’interno delle aree cani, obbligo di risarcimento danni per chi deturpa il verde.