Start-up. Grazie a FabriQ nascono a Quarto Oggiaro le prime cinque imprese ad alto impatto sociale
Assessore Tajani: ”In meno di
3 anni abbiamo contribuito a far nascere 6 incubatori d’impresa, per circa
200 start-up già avviate e investendo circa 5 milioni di euro sulle idee
innovative dei giovani”
Terrorismo. Pisapia: “Milano ha scelto di trasformare percorso di dolore in riscatto civile”
“A Milano c’è un sentiero del dolore e della memoria, quello che passa per Piazza Fontana, per Via Palestro, per la Questura, per le decine vie dove trovarono la morte uomini dello Stato, della magistratura, lavoratori, cittadini, donne e uomini che hanno dato la vita per la libertà. Un sentiero che passa ancora oggi per le case delle loro famiglie, il cui dolore è lo stesso di allora. Milano ha, però, scelto di trasformare questo percorso in un itinerario di riscatto civile. E ci è riuscita. In questi anni, insieme a tutte le Associazioni delle vittime, ai testimoni, agli studiosi, alle famiglie, abbiamo dedicato vie, piazze e luoghi della città alle vittime del terrorismo. Molte di loro erano dimenticate: siamo stati fieri di avere riportato all’attenzione di tutti tante storie di coraggio, di libertà, di testimonianza. E’ un percorso che continua, perché la battaglia per la libertà non si ferma”.
Parcheggi. Giunta, nuovo passo avanti nel superamento delle criticità: nessun box in Montello, Edison e San Barnaba
De Cesaris: “Evitiamo strutture
non necessarie o fortemente impattanti e restituiamo spazi ai milanesi”
Città Metropolitana. Pisapia: “Il 6 luglio elezione per la Conferenza Statutaria”
Assessore Benelli: “Appello alle
migliori energie del territorio per lavorare insieme in questa importante
fase costituente”
Il Sindaco di Milano Giuliano Pisapia consegna il Sigillo della città ad Amartya Sen
“Milano, città aperta al mondo e proiettata verso la sperimentazione di nuove forme di sviluppo più equo e sostenibile, ha accolto con stima e amicizia il prof. Amartya Sen, uno degli economisti più impegnati nella lotta alla povertà e nell’analisi delle diseguaglianze del mondo contemporaneo."
Comune. Sport@polis: al via l’edizione 2014. Il primo appuntamento dedicato alla disabilità
Sport@Polis, ovvero gli ‘stati generali’ delle discipline e delle pratiche sportive milanese, entra nella sua seconda edizione. Un percorso ‘a tappe’ che si articolerà in sei panel tematici che si terranno di volta in volta in differenti luoghi “simbolo” dello sport cittadino e si concluderà con una plenaria allo stadio di San Siro nel mese di ottobre.
Sport. Per la prima volta a Milano i campionati nazionali universitari
Bisconti: “Orgogliosi di ospitare un evento di grande importanza a dimostrazione delle capacità della città”
Piccolo. Pisapia: “Un vero gioiello milanese”
Il Sindaco: “Necessario riconoscere
autonomia al Teatro”