Welfare. Comune, 2,4 milioni di euro per duemila patti di riscatto sociale: dal 13 ottobre le domande per contributi e lavoro
Assessore Majorino: “Chiediamo
al Governo di seguire il nostro modello e di sostenerci, lasciando a Milano
i 2,6 milioni inutilizzati per la social card”. Tajani: "Formazione
e reinserimento per chi sottoscrive il Patto"
Cultura. Al via “videomakARS”, il concorso che premia i giovani che sapranno valorizzare le sei icone di “Expo in citta’”
E’ stato presentato oggi il concorso “videomakARS”, promosso da Fondazione Italiana Accenture e Fondazione Milano - Civica Scuola di Cinema con il patrocinio del Comune di Milano, che premierà la creatività e la capacità di tradurre in video le opere artistiche identificate come le sei icone di “Expo in città” –palinsesto di eventiorganizzati dagli attori pubblici e privati nella Grande Milano durante i sei mesi di Expo, coordinato e promosso da Camera di Commercio e Comune di Milano -. VideomakARS è un’iniziativa per offrire un’opportunità ai giovani di talento e rileggere il patrimonio artistico della città di Milano in un’ottica di innovazione, formazione e creatività.
Attivo in agosto il numero verde 800.777.888 per assistenza ad anziani e persone con disabilità
Continuano gli interventi di assistenza in favore di anziani e persone con disabilità. Anche per tutto il mese di agosto è attivo il numero verde 800.777.888 tutti i giorni della settimana dalle 8 alle 19, anche il sabato e la domenica.
Case dell'acqua, quasi due milioni di litri prelevati
Sempre più milanesi utilizzano le 6 case dell’acqua installate dal Comune di Milano, grazie alle quali è possibile portare a casa gratuitamente acqua naturale e gasata. Sono stati quasi 2 milioni i litri prelevati da marzo 2013 fino a fine luglio: un numero che fotografa il successo degli impianti in città.
Il centro di via Corelli destinato all'accoglienza profughi
L'Assessore Majorino: “Risultato importante che ci permetterà di ospitare in condizioni dignitose. Ora serve un piano nazionale e i permessi temporanei”
Comune. Nove sedi dell’Anagrafe a disposizione dei cittadini durante il periodo estivo
Dal primo agosto cambiano gli orari
dell’infoline 020202
Università. Più facile per gli studenti trovare casa grazie all’agenzia del Comune
Tajani: “Un servizio gratuito,
facile e intuitivo, per chiunque desideri trovare un alloggio in città
durante la sua formazione”
Casa. Benelli: “Regione ignora emergenza. Famiglie senza casa continueranno a non averla”
“Prendiamo atto con sconcerto della decisione presa dalla Giunta della Regione Lombardia. Va bene stanziare fondi per il sostegno all’affitto, ma questo non riguarda tutte quelle famiglie che lo sfratto lo hanno già subito. A Milano oggi ci sono 426 famiglie che non hanno più una casa e che, pur avendo diritto ad un alloggio popolare, continueranno a non averla”.