Vai alla pagina: /24  |   1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24 
https://www.z3xmi.it/get image/il+lato+fresco+immagine

Il lato fresco del cuscino

Sottotitolo: Alla ricerca delle corse perdute. L’ultima fatica letteraria di Vittorio Zucconi, morto a Washington il 25 maggio scorso.


https://www.z3xmi.it/get image/pericoli+2+immagine

Incroci

Tullio Pericoli, artista a tutto tondo, racconta in ventidue ritratti persone che hanno segnato la sua vita ma anche la cultura italiana del ‘900.


https://www.z3xmi.it/get image/golem

Il Golem

Con questo racconto di Isaac B. Singer si chiudono le proposte di lettura di Raffaele Santoro per il ciclo “Quella ‘fantastica’ letteratura. La letteratura del fantastico tra ‘800 e ‘900”.


https://www.z3xmi.it/get image/le+cose+che+bruciano+immagine

Le cose che bruciano

L’ultimo romanzo di Michele Serra propone una lettura pacata e riflessiva degli anni in cui stiamo nostro
malgrado vivendo.


https://www.z3xmi.it/get image/iguana+immagine

L'iguana

Per il ciclo di letture “Quella ‘fantastica’ letteratura. La letteratura del fantastico tra ‘800 e ‘900” a maggio Raffaele Santoro propone un romanzo di Anna Maria Ortese.


https://www.z3xmi.it/get image/i+tempi+nuovi+immagine

I tempi nuovi

Impeccabile e molto milanese l’ultima fatica letteraria di Alessandro Robecchi. I tempi sono nuovi, anzi antichi. Il crimine paga?


https://www.z3xmi.it/get image/suburbio+e+fuga+immagine

Suburbio e fuga

Appuntamento di aprile con le proposte di lettura di Raffaele Santoro. Per questo mese un irresistibile romanzo di Raymond Queneau.


Vai alla pagina: /24  |   1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24