Human Zone
Un nuovo, interessante progetto viene attivato nel municipio 3: un laboratorio di contrasto e prevenzione della violenza.
Dai Corelli Boys ai St.Ambroeus FC: un altro calcio
Nasce una nuova squadra di calcio composta da giovani rifugiati e richiedenti asilo. Accanto alla voglia di giocare a pallone, una grande determinazione per dire no al razzismo e sì a una corretta integrazione.
Secondo noi le donne… musiche e pensieri per il Nepal
Torna per il secondo anno consecutivo a Milano la solidarietà per il Nepal. Questa volta andrà in scena il 7 giugno alle ore 21 al Teatro Martinitt
CorriAMO per LA PACE
Domenica 3 giugno parte la seconda edizione della corsa non competitiva di 5 km e di 10 km al Parco Lambro di Milano
MILANO EXTRA PULITA
Una nuova iniziativa del Comune di Milano, rivolta a italiani con storie sociali difficili e a migranti richiedenti asilo, ha preso avvio nel mese di dicembre.
Ci vediamo alla panchina rossa. Venite anche voi?
In via Morgagni, vicino all'incrocio con via Plinio, da qualche mese spicca una bella panchina rossa. on occasione del 25 novembre. Il 25 novembre celebriamo lì la giornata contro la violenza sulle donne.
Parte il progetto Next, vincitrice del bando Periferie per l'area Padova-Adriano-Rizzoli
Conferenza stampa di presentazione del progetto Next e degli altri due progetti vincitori del bando periferie per l'area di interesse della zona Nord-Est di Milano.
EDUCARE A ESSERE UMANI, EDUCARE ALLA NONVIOLENZA
Il 2 ottobre, Giornata Internazionale della Nonviolenza, l’Auditorium dell’Acquario Civico di Milano ospiterà il primo convegno della rete ED.UMA.NA, un evento patrocinato dal Comune e dall’università, e rivolto a docenti e genitori, per proporre strumenti concettuali e operativi mirati a prevenire la violenza in modo sistematico e a favorire una cultura comunitaria del dialogo e della non discriminazione, partendo dai rapporti tra alunni, genitori e insegnanti.