Il ciclo di incontri "Città Bene Comune" alla Casa della Cultura
Un progetto culturale che dal 2013 contribuisce ad animare il dibattito nazionale sui temi e le questioni dell’urbanistica contemporanea e a favorire la formazione di una coscienza urbanistica diffusa prende il via martedì 2 maggio, alle 18, alla Casa della Cultura di Milano.
Ma cosa c'entra il formaggio con la poesia?
Venerdì 27 aprile alle ore 18 presso la Sala
del Grechetto di Palazzo Sormani una curiosa occasione per conoscere
l'arte casearia dei bergamini.
Inaugurata "La biblioteca di Morando"
Dedicato al critico cinematografico Morando Morandini uno spazio speciale che per anni ha ospitato l’archivio della Fondazione Cineteca Italiana.
MI Porta poesia in scena all’Auditorium Stefano Cerri
Parole, musica e immagini sono gli elementi dell’azione scenico/poetica che verrà rappresentata giovedì 27 aprile alle ore 21 all’Auditorium Cerri di via Valvassori Peroni,56. Un’occasione da non perdere per accostarsi alla grande poesia milanese.
Incontri di maggio alla Valvassori Peroni
Mostre di fotografia e pittura, l’annuale maratona di lettura, un incontro sui cambiamenti climatici e uno sulla sessualità, presentazioni di libri per adulti e per bambini caratterizzano il calendario delle iniziative in biblioteca.
Lear di Edward Bond
All’Elfo Puccini è in scena sino al 7 maggio la tragedia shakespeariana rivista e corretta dal drammaturgo inglese Edward Bond. Grande prova degli interpreti su cui emerge il dolorosissimo Lear di Elio De Capitani
Festival popolare dell’Ortica
Aprile a Spazio Oberdan e dintorni
Gran spolvero di proposte della Cineteca Italiana per il mese di aprile. Il clou è rappresentato dalla rassegna dedicata al prodigioso Bela Tarr.