Letture poetiche in via Porpora e a Rubattino giovedì 25 e venerdì 26 maggio
Due appuntamenti del "Festival della Poesia Municipio 3" per la cittadinanza.
Con queste mani. I diritti negati nella Resistenza e oggi
Il 6 giugno al Teatro Elfo Puccini la restituzione alla città dei contenuti di un progetto che ha coinvolto molti studenti milanesi.
Dita di dama
In scena sino al 27 maggio al Teatro della Cooperativa un monologo che racconta la fabbrica dal punto di vista femminile negli ormai lontani anni ’60 del secolo scorso. Una bella lezione di storia partecipata tratta da un romanzo di Chiara Ingrao. Ottimamente in parte Laura Pozone.
“Grechetto racconta Grechetto” alla biblioteca Sormani
Martedì 23 maggio 2017 alle ore 18 presentazione della memoria antologica Grechettodipoesia2016
Convegno Latte e Linguaggio 19-20-21 maggio 2017 alla Biblioteca Chiesa Rossa
Come già raccontato nel nostro articolo "Ma cosa c'entra il formaggio con la Poesia?", l'autore Michele Corti è anche Docente di Zootecnia di montagna presso
l'Università degli Studi di Milano. Il convegno che vedrà presente, oltre al già citato Michele Corti, anche, per la parte dedicata al linguaggio, Luigi Ballerini, parlerà appunto di "Latte e Linguaggio". Una sfida interessante!
Vivilambrate a Piano City
Nell'ambito della manifestazione cittadina Piano City, sabato 20 maggio alle 17, ViviLambrate organizza, in collaborazione con Spazio Lambrate, un concerto del pianista Gianluigi Bozzi
Gorla Fermata Gorla
Ritorna all’Elfo Puccini sino a domenica 14 maggio il dramma, scritto e diretto da Renato Sarti, interpretato da Giulia Lazzarini sulla straziante strage di Gorla del 1944.
La Milanesiana diventa maggiorenne
Edizione numero 18 di una manifestazione ormai fortemente inserita nel tessuto culturale della città e che ora raggiunge altre numerose località italiane. A Milano dal 22 giugno al 12 luglio.