Assemblea regionale lombarda del PD: si discute di Europa e di ricostruzione italiana
Con i saluti di Giuliano Pisapia, lo scorso sabato, 14 gennaio, si è
svolta al Teatro Elfo-Puccini l’Assemblea regionale del PD
lombardo, il cui tema è stato “Più Europa, più futuro”.
La
mattina sulle idee per il rilancio dell’Europa, con la
partecipazione di vari deputati del parlamento europeo, e il
pomeriggio sul tema della ricostruzione dell’Italia.
Qui offriamo un resoconto,
semistenografico, dei principali interventi del pomeriggio, in cui
sono intervenuti il sindaco di Torino Piero Fassino, Giuliano Pisapia
e il segretario nazionale del PD Pierluigi Bersani.
I primi 200 giorni della Giunta Pisapia
“Non tradiremo il patto con gli elettori... C’era l’arcobaleno il giorno
del comizio conclusivo della campagna elettorale che ha portato
all’elezione di Giuliano Pisapia. L’arcobaleno è il segno che la
tempesta è finita: la tempesta a Milano sono stati i lunghi anni di
saccheggio della città da parte del centro-destra. L’arcobaleno ha
testimoniato il patto con gli elettori.
E noi dobbiamo continuamente osservarci per vedere se stiamo violando il patto.
Ciò che abbiamo fatto finora, nei primi 200 giorni della Giunta Pisapia, lo ha violato?”
Davide Corritore, City Manager
Area C – Verso una città più sostenibile.
Parte dalla prossima settimana la nuova regolamentazione del traffico in tutta l'area compresa nella cerchia interna dei Bastioni di Milano, quella sino a ieri corrispondente all'Ecopass, che da oggi viene denominata Area C.
Chi gioca per un anno di tensione
Tre sedi del Pd colpite negli ultimi quindici giorni. E poi uno stillicidio di auto bruciate e roghi in zona 8 e 9. La svolta arancione di Milano dà fastidio. Alla criminalità organizzata e anche alle bande dell'estrema destra.
Milano 2030. Una città eco-positiva
Al
convegno organizzato dalla Camera di Commercio le prospettive e le aspettative per
il futuro della nostra città.
I Comitati x Milano : una scommessa sul cambiamento
Sono quasi una trentina i Comitati x Milano presenti nelle nove zone di decentramento della città, alcuni già attivi come ComitatixPisapia durante la campagna elettorale della scorsa primavera, altri nati in questi mesi per continuare e rafforzare quella straordinaria esperienza di partecipazione. Antonella Meiani
i comitati si trovano assieme per parlare delle biblioteche
I Comitati di varie Zone di Milano si sono riuniti per parlare di Biblioteche. Sono nate e si stanno elaborando nuove proposte per aprirle di più al pubblico
A proposito del 1° Forum delle Politiche Sociali
Dopo aver letto quanto scritto da Vincenzo Robustelli a proposito del primo Forum sulle Politiche Socialipromosso dal Comune di Milano ai primi di dicembre, vorrei anch'io riportare alcuni dati ed esprimere alcune considerazioni sull'esperienza di quei due giorni.