Logistica e Logica
Con il titolo "Meno furgoni nell'Area C. Via alla riforma del traffico merci" il Corriere della Sera del 28 annunciava un accordo siglato tra l'Assessore D'Alfonso e le categorie del settore.
Enrico Fedrighini, con la sua solita arguzia, commenta l'articolo denunciando, al di là dei buoni propositi, quanto di anomalo ci sia in tale annuncio.
Le Signore delle Regole
Hanno in comune il nome. E non solo quello.
La posta in gioco: da Area C ad Area M
Enrico Fedrighini, Verdi Milano e Portavoce Comitato promotore MilanoSiMuove, interviene di nuovo sul piano di Mobilità per Milano.
Un anno con Pisapia: i primi passi verso il cambiamento
Riceviamo e pubblichiamo volentieri un libro bianco scritto da Movimento Milano Civica sul primo anno di amministrazione Pisapia.
Area C e il "garagista egoista"
Enrico Fedrighini, Verdi Milano e Portavoce Comitato promotore MilanoSiMuove, interviene sul blocco dell'Area C deciso dopo l'ordinanza del Consiglio di Stato che ha accolto il ricorso di un garage del centro di Milano.
Cambia il sistema di gestione dell'edilizia scolastica a Milano
Unificati i settori "Manutenzione" e "Scuole e Strutture sociali"
Giustizia è fatta. L'acqua è di tutti
La sentenza della Corte Costituzionale dello scorso 20 luglio ha reso giustizia agli italiani che avevano bocciato la privatizzazione dell'acqua. L'articolo di legge con cui il governo Berlusconi annullava l'esito del referendum è stata dichiarato incostituzionale ed abrogato in quanto in contrasto con la volontà popolare espressa con il voto del giugno 2011. Ora la Consulta ha chiuso la questione; resta sancito che l'acqua è un bene comune e come tale non può essere privatizzata. La sentenza vale ovviamente anche per tutti gli altri servizi di natura pubblica.
Riconoscimento delle Unioni Civili: intervento di Anna Scavuzzo
La società è cambiata ed è necessario “elaborare forme di garanzia per i diritti e i doveri che sorgono dai legami differenti da quelli matrimoniali, ivi comprese le unioni omosessuali”. Lo afferma Anna Scavuzzo nel suo intervento in Consiglio Comunale sulla delibera che istituisce anche a Milano il Registro delle Unioni Civili. Il dibattito è stato ricco di interessanti contributi: Anita Sonego (Presidente Comm. Pari Opportunità), Marillisa D'Amico (PD), Marco Cappato (Radicali), Patrizia Quartieri (SEL), Anna Scavuzzo (riportato di seguito).








