Ecomostro. Lunedì alle 14.30 via all’abbattimento
Presenti il Sindaco Pisapia, l’assessore De Cesaris e la società Beni Stabili SpA
Bilancio: tagliare le spese restando a sinistra
Ha molte ragioni Alessandro De Nicola nel suo articolo di alcuni giorni fa su Repubblica – Milano nel lamentarsi della sostanziale illeggibilità dei documenti di bilancio senza l’aiuto di qualche chierico della contabilità. Purtroppo tra i risultati ottenuti dalla Giunta Pisapia non c’è la corretta definizione del ruolo della Ragioneria Comunale, che continua a ritenersi in dovere di gestire i conti del Comune di Milano utilizzando un “latinorum” perfino irritante nella sua scarsa utilità gestionale e politica, cercando al contempo di dettare i tempi della politica in una mal riuscita imitazione del governo Monti, dove per sicurezza non si è nominato nemmeno il ministro dell’economia per confermare anche formalmente il potere assoluto dei direttori generali.
DELIBERA INAMMISSIBILE
Il collegio dei garanti ha dichiarato inamissibile la delibera a favore dell'istituzione del registro dei
testamenti biologici. A questo proposito, riceviamo e volentieri pubblichiamo il seguente comunicato di Monica Fabbri, promotrice dell'iniziativa.
Anziani. Al via il piano del Comune contro la solitudine e per la socialità
Misure anticaldo per l’estate e nuove iniziative per tutto l’anno, con nuovi spazi, una “tessera della socialità”, un patto di rete tra Comune e associazioni e la collaborazione tra custodi sociali e Vigili di quartiere per garantire maggiore sicurezza e prossimità
Manifestazione degli esodati disoccupati
Aggiornamenti (e commenti) sulla visita a Milano del Ministro Fornero, lunedì 18 giugno.
Multiutility del Nord
L'incontro del 5 giugno organizzato dai gruppi consiliari di Sinistra per Pisapia e dal Movimento 5 Stelle in collaborazione con i Comitati per l'Acqua Pubblica ed altre associazioni attive a Milano ha ben messo in evidenza i principali aspetti della questione.
No ai tagli. Si alla vita indipendente e all'inclusione nella società
I diritti fondamentali delle persone con disabilità sono messi seriamente in
discussione. Le loro condizioni materiali di vita stanno già peggiorando
e molte famiglie si stanno chiedendo come faranno ad andare avanti.
LEDHA e F.A.N.D. invitano le persone con disabilità, i loro familiari,
le associazioni, le organizzazioni di terzo settore e dei lavoratori di partecipare alla mobilitazione di mercoledì 13 giugno.
I parchi ai cittadini
Riceviamo e volentieri pubblichiamo un intervento di Calamici, che presenta le ragioni del convegno "I Parchi ai cittadini" in programma sabato 16 giugno. Promossa dall’Associazione Amici Parco Nord e dal Coordinamento SOS Parchi, l'iniziativa intende rinsaldare la rete delle associazioni che operano in difesa di un prezioso bene comune da condividere.