Dagli U.S.A. a Milano: alcuni aspetti di sanità
Pochi mesi fa il New England Journal of Medicine, la più importante rivista medica internazionale, ha pubblicato un articolo (Fineberg HV, N Engl J Med, 366, 11, 2012), nel quale si sottolineano le inefficienze e i difetti del Sistema Sanitario USA. Il titolo suona “Un sistema sanitario di successo e sostenibile – come arrivarci (partendo) da qui”. Tralasciando numerosi aspetti che sono peculiari della struttura sanitaria americana – dal quale pure abbiamo importato in Italia il sistema di rimborso delle prestazioni ospedaliere (il famoso DRG) -, quello che ci preme sottolineare è il lungo elenco delle cause di inefficienza sanitaria negli USA. Praticamente tutte le venti cause di inefficienza citate nell’articolo sono tranquillamente riscontrabili anche in Italia.
Walk to the future - Giornata Mondiale della non violenza
La nonviolenza è una metodologia di azione sociale e uno stile di vita personale, un atteggiamento attivo di lotta contro ogni forma di violenza e a favore della non discriminazione, della libertà di scelta e dell'uguaglianza di diritti e di opportunità. Ecco perché «La vera forza nasce dal gesto semplice di chi aderisce a una causa degna e la condivide con gli altri» (Silo, Vertice dei Premi Nobel per la Pace, Novembre 2009).
Referendum del lavoro , art.18 e art. 8
Riconquistare il diritto di avere diritti.
L'Assemblea dei ComitatixMilano
Si è svolta lo scorso 8 luglio l'assemblea dei ComitatixMilano che ha costituito un momento di riflessione ad un anno di distanza dall'insediamento di Giuliano Pisapia a Palazzo Marino e a 9 mesi dalla nascita dei ComitatixMilano.
Logistica e Logica
Con il titolo "Meno furgoni nell'Area C. Via alla riforma del traffico merci" il Corriere della Sera del 28 annunciava un accordo siglato tra l'Assessore D'Alfonso e le categorie del settore.
Enrico Fedrighini, con la sua solita arguzia, commenta l'articolo denunciando, al di là dei buoni propositi, quanto di anomalo ci sia in tale annuncio.
Le Signore delle Regole
Hanno in comune il nome. E non solo quello.
La posta in gioco: da Area C ad Area M
Enrico Fedrighini, Verdi Milano e Portavoce Comitato promotore MilanoSiMuove, interviene di nuovo sul piano di Mobilità per Milano.
Un anno con Pisapia: i primi passi verso il cambiamento
Riceviamo e pubblichiamo volentieri un libro bianco scritto da Movimento Milano Civica sul primo anno di amministrazione Pisapia.