Cambia il sistema di gestione dell'edilizia scolastica a Milano
Unificati i settori "Manutenzione" e "Scuole e Strutture sociali"
Giustizia è fatta. L'acqua è di tutti
La sentenza della Corte Costituzionale dello scorso 20 luglio ha reso giustizia agli italiani che avevano bocciato la privatizzazione dell'acqua. L'articolo di legge con cui il governo Berlusconi annullava l'esito del referendum è stata dichiarato incostituzionale ed abrogato in quanto in contrasto con la volontà popolare espressa con il voto del giugno 2011. Ora la Consulta ha chiuso la questione; resta sancito che l'acqua è un bene comune e come tale non può essere privatizzata. La sentenza vale ovviamente anche per tutti gli altri servizi di natura pubblica.
Riconoscimento delle Unioni Civili: intervento di Anna Scavuzzo
La società è cambiata ed è necessario “elaborare forme di garanzia per i diritti e i doveri che sorgono dai legami differenti da quelli matrimoniali, ivi comprese le unioni omosessuali”. Lo afferma Anna Scavuzzo nel suo intervento in Consiglio Comunale sulla delibera che istituisce anche a Milano il Registro delle Unioni Civili. Il dibattito è stato ricco di interessanti contributi: Anita Sonego (Presidente Comm. Pari Opportunità), Marillisa D'Amico (PD), Marco Cappato (Radicali), Patrizia Quartieri (SEL), Anna Scavuzzo (riportato di seguito).
Quando sono le Zone a mettere i bastoni tra le ruote
A parole tutti d’accordo. Meno auto, più verde, mobilità dolce, piste ciclabili, partecipazione dei cittadini, rispetto delle regole e così via. Poi si torna con i piedi per terra, e ai buoni propositi si risponde con il più bieco pragmatismo. E non sui grandi temi che dibatte l’alta politica. Si cade già nelle piccole decisioni, rimangiandosi promesse e propositi della campagna elettorale.
L'indignazione e la protesta dell'ANPI per l'iniziativa neofascista del prossimo 6 – 7 luglio a Milano
Il 6 e 7 luglio 2012 si svolgerà a Milano un convegno promosso dall’Alleanza europea dei movimenti nazionalisti, una sorta di Internazionale di estrema destra, promossa dal Fronte nazionale francese, dai neonazisti inglesi del British National Party e dai razzisti ungheresi di Jobbik.
A queste formazioni si sono aggiunti i neofascisti ucraini, spagnoli e belgi. All’incontro parteciperà anche la Fiamma tricolore, guidata da Luca Romagnoli che, nel corso della campagna elettorale del 2006 aveva negato l’esistenza delle camere a gas nei campi di sterminio nazisti.
Il Dalai Lama a Milano
Grande animazione al Consiglio comunale, la mattina del 25 giugno: arriva sua santità il Dalai Lama.
IMU. Ecco le nuove tariffe
Bilancio. Approvate dal Consiglio Comunale le Nnuove aliquote per l'anno 2012.