ROM: tra sgomberi e paura alla ricerca di una soluzione
Recentemente il Comune è stato travolto da polemiche a causa degli sgomberi di ROM in via Montefeltro e Brunetti in zona Certosa, ma comunque qualcosa è cambiato nella politica dell'attuale amministrazione in rapporto a quella precedente!
La città metropolitana. Intervista all’assessore Benelli
Secondo la legge, entro il luglio 2014 la Città Metropolitana dovrebbe essere attiva a tutti gli effetti. Ma quali saranno le sue funzioni? Quanti comuni coinvolgerà? Quali sono le competenze previste? Ne parliamo con l’assessore Daniela Benelli.
Piano C: una startup per aiutare le mamme
Attivo da più di un anno, è uno spazio speciale: coworking ma anche cobaby. A Piano C, le giovani professioniste possono portarvi i bimbi, lavorare, farli seguire da educatrici. L'solamento a casa è superato e la startup comincia anche a fornire servizi specifici per trasformare in forza la maternità lavorativa, di solito un passaggio molto critico per le donne. Per questo La Bei europea l'ha premiata come "miglior startup sociale" del 2012".
Essere o non essere
Funzioni, RELAZIONI e ambizioni di movimenti , partiti, individui
I cittadini prendono posizione contro i cantieri per la Via d'Acqua
Si è svolta sabato 9 novembre un'affollata assemblea di cittadini per discutere le azioni da promuovere a difesa del Parco Pertini, del parco Trenno e del parco della Cave, minacciati dal canale che verrà tra poco realizzato, nell'ambito dei lavori di EXPO 2015, pregiudicando la vivibilità delle zone 7 e 8, il contesto paesaggistico e ambientale, a costi assai elevati, senza benefici per la città.
Segregare costa: spreco di fondi pubblici per i “campi nomadi”
“Segregare costa” è la sintesi che ben rappresenta il fallimento sociale, culturale ed economico dell’utilizzo dei fondi pubblici per l’allestimento e la gestione del sistema dei “campi nomadi”, gli spazi che le istituzioni hanno privilegiato per “ospitare” rom e sinti nelle nostre città.
I rischi di un'Italia presidenziale
Con il voto al Senato del 23 ottobre scorso la battaglia per evitare una riforma della Costituzione in senso autoritario è entrata nel vivo. A dicembre verrà probabilmente approvata la "corsia preferenziale rapida" per cambiare l'assetto istituzionale della Repubblica. E anche in Zona 3 è sorto un comitato per incidere su questo rischioso processo.
Isole digitali
Dal 15 ottobre, in città ci sono 15 nuove Isole Digitali per cittadini e turisti che vogliono comunicare, informarsi e spostarsi in maniera intelligente.