Equologica, imparare dal presente per costruire il futuro
Un grande evento politico online che si terrà nella giornata di sabato 12 dicembre sulla transizione ecologica.
Ambrogino d'Oro alla partigiana “Fiamma” e a Loredana Bulgarelli deportata nei lager nazisti
Conferiti due importanti Ambrogini d'Oro che fanno onore a Milano, città Medaglia d'Oro della Resistenza: ad Antonietta Romano, la partigiana Fiamma, su proposta dell'ANPI provinciale di Milano, e a Loredana Bulgarelli, deportata giovanissima nei lager nazisti.
Ciclista, Abbracciami!
Grazie a Lacittàintorno, un programma di Fondazione Cariplo, intorno a Milano è stato tracciato un percorso per bici di 70 km che si chiama appunto Abbracciami, non una pista ciclabile ma la prima ciclovia della città. Andiamo a scoprirla insieme.
Per il Lambro un patto di collaborazione ambientale tra l'Osservatorio per il paesaggio e il Comune
Firmato tra il Comune di Milano e l’"Osservatorio per il paesaggio fiume Lambro lucente" un Patto di collaborazione per la salvaguardia e la valorizzazione del tratto cittadino del fiume Lambro.
PGT e nuovo metabolismo urbano
Vecchi Piani Regolatori e Piani di Governo del Territorio. Scelte politiche e scelte tecniche. Un dibattito in differita tra Fabrizio Bottini e Sergio Brenna.
Piano Aria Clima, Milano chiama alla partecipazione i suoi cittadini
Il Comune di Milano si è posto come obiettivo prioritario il miglioramento della qualità dell’aria e la risposta all’emergenza climatica con il Piano Aria Clima.
Il PGT è adeguato al governo delle trasformazioni?
“Tutto cambia”, ma gli strumenti restano ancora gli stessi. Quale ruolo vorrà giocare Milano nel contesto delle trasformazioni in atto e per la ripartenza del Paese?
Riflessioni su urbanistica e città
Un lungo colloquio con Gianni Dapri, urbanista, ci guida a riflessioni sull'urbanistica a Milano e il futuro della città.