Expo 2015. Il Sindaco Pisapia a Lugano per il primo Road Show internazionale
Il Sindaco
di Milano Giuliano Pisapia, accompagnato dall’assessore al Turismo e Marketing
territoriale Franco D’Alfonso, ha partecipato oggi al primo Road Show
internazionale di Expo 2015 che si è svolto nell'Aula Magna dell’Università
della Svizzera Italiana su invito del Sindaco di Lugano Giorgio Giudici
e alla presenza di rappresentanti delle istituzioni del Ticino e della
Confederazione. Per Pisapia, anche nella sua qualità di Commissario straordinario
del Governo italiano, è stata l’occasione per fare il punto sull’avanzamento
della preparazione dell’Esposizione Universale milanese cui la Svizzera
è stato il primo Paese ad aderire e il primo a presentare il progetto di
Padiglione.
Città Metropolitana. A Milano un convegno internazionale con Assessore Benelli
Venerdì a Palazzo Reale un confronto
con le esperienze di Parigi, Barcellona, Stoccarda
Beneficenza. Mercoledì e giovedì in vendita all’asta 200 lotti tra preziosi e mobili antichi
Gli oggetti lasciati al Comune
da una benefattrice milanese per aiutare i bisognosi. Base d’asta complessiva
53.000 euro
Lavoro: a Palazzo Marino conferito dall’assessore Tajani il Premio Marco Biagi 2013
E’ Giovanni Abbiati il vincitore del “Premio Marco Biagi” a conferire il prestigioso riconoscimento l’Assessore alle Politiche per il Lavoro Cristina Tajani, questa mattina in Sala dell’Orologio di Palazzo Marino. Il premio, istituito dall’Amministrazione Comunale in memoria del giuslavorista ucciso nel 2002, giunto alla sua seconda edizione, si rivolge a giovani studiosi italiani e stranieri, che nel corso degli ultimi 12 mesi abbiano realizzato pubblicazioni sui temi del diritto, economia, psicologia, sociologia e storia del lavoro.
Cinque Giornate. Pisapia: “Milano ricorda e allo stesso tempo agisce richiamando i valori della libertà”
Si è svolta questa mattina la cerimonia celebrativa del 165esimo anniversario delle Cinque Giornate di Milano, alla presenza del Sindaco Giuliano Pisapia, del Comandante della Scuola Militare Teuliè Colonnello Francesco Giordano, di Antonio Fumagalli dell’Associazione nazionale Combattenti e Reduci e delle autorità civili e militari. Molte le scolaresche che hanno voluto assistere alla cerimonia. Dopo i discorsi ufficiali, il Sindaco Pisapia ha consegnato al Colonnello Giordano il tricolore simbolo delle Cinque Giornate, che nel 1848 sventolò sul Duomo di Milano, segno di libertà.
Ambiente. La raccolta differenziata sfiora il 50% a sud ovest di Milano nei primi due mesi del 2013
Parte la seconda fase della raccolta
dell’umido con la distribuzione dei kit e dei cassonetti a 170.000 famiglie
a sud est della città: sarà servita oltre la metà del territorio
Scalo Romana. Da oggi messa in sicurezza l'area, accolti dal Comune i senza dimora
Assessori Majorino e Granelli:
“Avviata la riqualificazione, risolta una situazione di degrado e di abbandono
edilizio durata anni”
Imprese. Comune, Regione e Camera di Commercio puntano sul digitale: 3 milioni di euro per nuovi progetti
Sono stati presentati oggi presso la Camera di Commercio di Milano i progetti vincitori del Bando Impresa Digitale, che ha distribuito oltre 3 milioni di euro alle imprese della Provincia di Milano nel 2012. In particolare, 1,7 milioni di euro sono stati messi a disposizione dalla Camera di Commercio, 600 mila euro dal Comune di Milano e 760 mila euro dalla Regione Lombardia.