Mennea. Pisapia: “Un campione eccezionale che ha fatto sognare l’Italia”
“Pietro Mennea è stato un eccezionale campione
dello sport che ha segnato la storia dell’atletica leggera italiana e
mondiale vincendo le Olimpiadi e detenendo per quasi vent’anni il record
del mondo sui 200 metri. Mennea, grazie a una grande passione e dedizione
per lo sport è riuscito così a raggiungere risultati impensabili che hanno
fatto sognare e reso orgogliosi gli italiani che continueranno a portarlo
nel cuore. Dopo aver lasciato l’attività sportiva Mennea si è impegnato
nelle istituzioni, dimostrando così anche la sua passione civile”.
Lo ha detto il Sindaco di Milano Giuliano Pisapia, dopo aver appreso la
notizia della scomparsa di Pietro Mennea.
Asta benefica. Venduti per oltre 100.000 euro gli oggetti di una benefattrice. Dal Comune un aiuto a chi ha bisogno
Majorino: “Grande partecipazione
conferma la generosità dei milanesi”. Mercoledì di nuovo in vendita alcuni
lotti non assegnati
Rifugiati. Comune, prorogata di un anno l’accoglienza ordinaria nei centri comunali
A disposizione 300 posti letto
in 5 sedi, spesa interamente finanziata dallo Stato. Majorino: “Un altro
passo in avanti per il rispetto dei diritti umani e di cittadinanza”
Giornata Mondiale dell’Acqua: Metropolitana Milanese spa contribuisce al progetto di AVSI “Acqua per i bambini della Tanzania”
Metropolitana Milanese spa, nel giorno in cui ricorre la Giornata Mondiale dell’Acqua e nell’anno 2013 che l’Assemblea Generale dell’ONU ha dichiarato “Anno Internazionale della Cooperazione nel Settore Idrico” aderisce al progetto lanciato dalla Fondazione AVSI “Acqua per i bambini della Tanzania”.
Città metropolitana. Pisapia: “Riforma cruciale per la crescita del territorio”
“Oggi esistono tutti i presupposti perché Milano sia la prima Città metropolitana italiana, partendo dal decentramento che è uno degli obiettivi di questa Amministrazione e rafforzando le competenze territoriali delle municipalità. L’esperienza europea di Stoccarda, Parigi e Barcellona rappresenta per noi un insegnamento riguardo ai processi e alle politiche di istituzionalizzazione del nuovo Ente. Occorre, ed è quello che abbiamo già iniziato a fare, lavorare come una città metropolitana di fatto, stimolando e sollecitando il contributo e la partecipazione di tutti i soggetti coinvolti, dal mondo imprenditoriale, dei servizi, delle forze politiche, senza prescindere dall’indispensabile dialogo con i cittadini”.
Giovani. Pisapia nomina Alessandro Capelli come suo delegato
Incarico a titolo gratuito, 31
maggio previsto ‘Forum Politiche Giovanili’
Sea Handling. Da Comune massimo impegno a ogni livello per contrastare decisione UE
Il Comune di Milano già ha intrapreso e continuerà a effettuare ogni azione possibile per contrastare la decisione della Commissione Europea che ha portato alla multa di 359,6 milioni di euro nei confronti di Sea Handling Spa. Il Comune infatti ritiene infondata nel merito l’impostazione giuridica secondo cui la ricapitalizzazione effettuata dal 2002 al 2010 da Sea Spa a favore di Sea Handling possa essere considerata come un ‘aiuto di Stato’.
Persone con disabilità. Comune, aperto il nuovo centro di accoglienza di via Ferraris, raddoppiati i posti.
Assessore Majorino: “Un efficace
esempio di sinergia tra pubblico e privato che rende migliore il welfare
della nostra città”