Un giardino a Laura Conti, storica ambientalista italiana
Prima intitolazione in Italia per meriti ambientali. Bisconti: “Ricordiamo per sempre Laura attraverso un luogo simbolo del suo impegno per la difesa della natura e del diritto alla salute”.
Bilancio, Scavuzzo: "Intervenga il governo. Milano non starà in silenzio"
(Anna Scavuzzo
capo (gruppo Milano Civica per Pisapia): "Il bilancio comunale non può pagare il conto di manovre fiscali che trasformano gli enti locali in esattori senza possibilità di compiere alcuna scelta di merito".
Unioni civili. presentato il vademecum dei diritti dei conviventi
Da metà settembre a oggi iscritte nel Registro comunale 1.300 persone, 650 coppie di fatto.
Smart City. Milano, Genova e Torino le capofila delle città intelligenti d'Italia
Tajani: ”Con la firma del protocollo il prossimo 30 maggio nasce un vero progetto interregionale per intercettare i finanziamenti europei”.
Sport. Comune, nasce la ‘carta di milano’
Bisconti: ”Da oggi la città si pone come punto di riferimento per una nuova concezione dello sport”. Proposte concrete contro il razzismo e la discriminazione a Coni, Figc e Governo.
Lotta alla mafia. “teatro civile network”, il primo portale italiano sul teatro della legalità
Cappelli: uno strumento fondamentale per promuovere la cultura della giustizia e dei valori civili nelle scuole.
Politiche sociali. 300 psicologi per persone in difficoltà, al via per la prima volta in Italia servizio di assistenza gratuita o agevolata
Comune di Milano e Ordine degli Psicologi insieme per fornire supporto a chi non può permettersi visite specialistiche
Roberto Denti. Assessori Del Corno e Cappelli: “Pioniere della cultura e dei diritti dei bambini”
Gli assessori Filippo del Corno (Cultura) e Francesco Cappelli (Educazione) hanno ricordato Roberto Denti, fondatore della Libreria dei Ragazzi, cittadino benemerito, insignito dal Comune di Milano della Medaglia d’Oro nel giorno di Sant’Ambrogio del 2004.