Museo del Novecento. Al via la collaborazione con il DOCVA per valorizzare l'arte contemporanea
Si
inaugura oggi presso gli Archivi del Museo del Novecento la postazione
DOCVA (Documentation Center for Visual Arts), un terminale accessibile
gratuitamente per consultare oltre 25.000 volumi sull’arte dal Novecento
ad oggi, 6.000 video tra opere di artisti e video documentazioni, 16.000
immagini di opere dei 3.600 artisti presenti nel database, nonché una banca
dati su enti, organizzazioni e scuole per giovani artisti.
Nella postazione anche un Video jukebox,
attraverso il quale è possibile vedere e ascoltare interviste e video documentazioni
relative alle principali esposizioni internazionali, dagli anni ’90
ai giorni nostri.
Cultura. Riapre dopo 8 mesi il Museo Messina
Boeri: “Allo studio un progetto per
la valorizzazione della rete di atelier degli artisti milanesi”
CULTURA, STAMPA TEDESCA: MILANO ORA PARTE ALLA RINCORSA DI VENEZIA E ROMA
Per l'assessore comunale alla cultura Stefano Boeri "l'attenzione crescente che alcuni importanti quotidiani internazionali, come il Süddeutsche Zeitung, stanno dedicando a Milano e alla sua rinascita culturale" e' una iniezione di idee e voglia di fare, fare cultura, fare arte, musica, poesia per tutta la citta'.
Sea. Tajani: “Certezze ai 5mila lavoratori. Nessuna decisione prima del confronto con i sindacati”.
“In queste ore stiamo lavorando alla convocazione delle rappresentanze sindacali su questo tema. Qualunque decisione riguardo il futuro di SEA non verrà presa prima di aver ascoltato le rappresentanze sindacali come da accordi stipulati. E' anche interesse dell'Amministrazione garantire certezze alle 5mila persone impiegate dall'azienda”.
Sviluppo. Mi–To, Tajani: "Una multiutility e deroghe al patto di stabilità per uscire dalla crisi"
l ragionamento sulla multiutility del nord può trovare estensione su altri terreni come quello universitario, con i due Politecnici, e quello dell’internazionalizzazione dei territori anche grazie a una gestione intelligente dei grandi eventi
Consiglio comunale. Il 1 marzo in Aula Piano Generale di Sviluppo
Il Consiglio comunale tornerà a riunirsi domani, giovedì 1 marzo, alle ore 16.30.
EXPO MILANO: PRODI, LASCI UN GRANDE CENTRO SULL'ACQUA
''Un grande centro che metta insieme le conoscenze sull'acqua: tecniche, politiche e giuridiche. In modo da offrire un punto di riferimento internazionale per i grandi problemi dell'acqua''.