Cultura. La Rotonda della Besana diventa uno spazio creativo e culturale dedicato ai bambini
La Rotonda della Besana diventa un luogo dedicato alla creatività e alla cultura dei bambini. è stata approvata oggi dalla Giunta, infatti, la delibera sulle linee di indirizzo per la concessione dello spazio Creativo e Culturale dei Bambini e dei Ragazzi in via Enrico Besana 12.
Commercio. Istituito il fondo per la concessione dei contributi Cosap
E' stata approvata questa mattina dalla Giunta la delibera per l’istituzione del fondo per la concessione dei contributi economici da concedere a quelle tipologie di occupazione di suolo pubblico di rilevante interesse pubblico, come stabilito dal nuovo regolamento Cosap. Il fondo è costituito da 200 mila euro, e potrà essere adeguato e ampliato in sede di bilancio previsionale 2012 sino a circa due milioni di euro.
Referendum ambientali. Gli impegni della Giunta
Pedonalizzazioni, ciclabilità, risparmio energetico, parchi e Navigli: ecco gli obiettivi dell’Amministrazione per candidare Milano a “Capitale dell’ecologia” nel 2015
Educazione. Giunta approva Protocollo di intesa con 5 città metropolitane
Vicesindaco Guida: “Collaborazione con Torino, Bologna, Genova, Firenze, Napoli per scambio di esperienze e confronto con il Ministero”
Aree pedonali. Al via il progetto dell'ambito Ambrosiana
Maran: “Un altro passo avanti per realizzare la volontà dei cittadini espressa nei referendum”
DomenicAspasso. Milan, Inter e federazioni sportive aderiscono alla prima giornata a piedi del 2012
Sostegno dai comitati regionali di Basket, Nuoto, Rugby, Pallavolo
Città della Salute. Percorso condiviso per individuare il luogo migliore nell’area metropolitana
L’assessore De Cesaris: “Milano conferma il sito di Piazza D’Armi, per il quale il Ministero della Difesa ha dato parere positivo”
Salute, Lilt. A Palazzo Marino una delegazione di pazienti dell’Istituto dei Tumori di via Venezian
Il Presidente del Consiglio comunale Basilio Rizzo ha ricevuto oggi a Palazzo Marino una delegazione di pazienti dell’Istituto nazionale dei Tumori, accompagnati dalla dottoressa Luciana Murru, nell’ambito dell’iniziativa “Nove + Uno: i viaggi della Lilt”: un percorso a tappe all’interno della città, ideato dalla stessa dottoressa Murru, psicologa e psicoterapeuta dell’ospedale di via Venezian.