Expo 2015. Pisapia: "Un successo le adesioni di Austria e Arabia Saudita"
"Con la conferma della partecipazione di Austria ed Arabia Saudita salgono a 81 le adesioni ad Expo Milano 2015, un successo rispetto agli obiettivi iniziali e un record rispetto alle precedenti Esposizioni Universali. Il peso delle due ultime adesioni, un Paese ponte tra la Vecchia e la Nuova Europa e uno dei grandi protagonisti della scena internazionale, mi rendono certo del fatto che Expo Milano sarà un successo non solo per l'alto tasso di innovazione che lo contraddistinguerà, ma anche per i temi cui è dedicato e per il dibattito costruttivo che su questi stessi temi strategici avverrà tra il Nord e il Sud del Pianeta".
Giardino dei Giusti. Pisapia: "Ricordiamo chi si è impegnato con coraggio civile per la pace e il dialogo"
“Questo giardino milanese dedicato ai ‘Giusti’ di tutto il Mondo è un luogo di riflessione e speranza che ci restituisce la fiducia nell’impegno degli uomini. Ricordiamo oggi, e di questo siamo orgogliosi, chi si è impegnato con coraggio civile, anche a rischio della libertà personale e della propria vita, per promuove la pace, il dialogo per la costruzione di una società e di un mondo più giusti”.
Rom. Via Sacile, individuate soluzioni temporanee per le persone evacuate dal campo. Area presidiata da Vigili e Forze dell’Ordine
Le famiglie non saranno divise. Proposto a tutti un ricovero già da stasera
Consiglio comunale, istituita la Consulta per l’attuazione dei 5 referendum ambientali
Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità, con 33 voti a favore, la delibera d’iniziativa consiliare che istituisce la Consulta cittadina per l’attuazione dei cinque referendum ambientali dello scorso giugno.
Temperature sotto la media, possibile tenere accesi i termosifoni per sette ore al giorno
In base al Decreto del Presidente della Repubblica, il Comune proroga i tempi per lo spegnimento di impianti pubblici e privati
Villa Clerici. Pisapia: "Un gioiello da far conoscere a tutti"
“Villa Clerici è un gioiello della nostra città e deve essere conosciuta da tutti. Non tutti ancora sono consapevoli della bellezza di Villa Clerici e delle opere d’arte che ospita. Credo che invece possa e debba diventare una meta obbligata non solo per i milanesi, ma per tutti coloro che vengono a visitare la nostra città. Bisogna ringraziare i tanti personaggi che hanno lasciato in questo luogo le loro opere, i dipinti, le sculture e chi si impegna perché la Villa mantenga la sua bellezza”.
Expo. Pisapia: "Indagine CCIAA conferma che siamo sulla strada giusta"
“ I dati emersi dalla ricerca effettuata dalla Camera di Commercio, in collaborazione con Voices from the Blogs su Expo 2015 dimostrano quanto l’Esposizione Universale sia importante per lo sviluppo economico, sociale e culturale per Milano, per il Paese e per l’intera comunità internazionale. Secondo la ricerca, oltre il 70% dei post milanesi su twitter e blog sono ottimisti e fiduciosi verso Expo 2015, un dato in crescita del 15% rispetto al 57% del settembre 2011. Questo non fa altro che accrescere la consapevolezza che finalmente c'è stata una svolta nella gestione dell’evento e che abbiamo intrapreso la strada giusta. I cittadini hanno capito e vedono con i loro occhi che le istituzioni stanno lavorando perché Expo 2015 sia un vero motore di rilancio e il primo grande evento del dopo crisi. Un altro dato positivo di questa ricerca riguarda internet: la rete segue con grande interesse tutto ciò che riguarda Expo e rappresenta un vasto bacino da cui cogliere gli umori diffusi riguardo a temi cruciali per la città ”.
Fuorisalone. Mostre, installazioni, arte e design per accompagnare il Salone del Mobile
Cinque le iniziative promosse e co-prodotte
dal Comune di Milano alla Fabbrica Del Vapore, al Museo del Novecento a
Palazzo Morando e al Castello Sforzesco