Commercio. Il Comune avvia il programma di coordinamento del ‘Brand Milano’ in vista di Expo 2015
“Al via due nuovi tavoli di coordinamento per il Brand Milano che coinvolgeranno Comune, Provincia, Regione, operatori economici e società civile per la promozione della città in vista di Expo 2015”. Ad annunciarlo l’assessore al Commercio, Attività produttive, Turismo e Marketing territoriale del Comune di Milano, Franco D’Alfonso, intervenendo questa mattina alla conferenza promossa dal Reputation Institute, presso l’Hotel Marriott, sul tema “Going global in the reputation economy”. La conferenza ha visto la partecipazione di oltre duecento operatori d’impresa provenienti da tutto il mondo per discutere l’importanza del management della reputazione nei processi economici, sociali e istituzionali.
Boeri e De Cesaris: “Le cascine del Comune di Milano non sono in vendita”
La possibilità di mettere a bando 14 cascine per l'assegnazione in concessione d'uso o in diritto di superficie fino a 90 anni e l’eventualità di metterne anche in vendita altre due (Brusada e Cotica) sono contenute nella Relazione Previsionale e Programmatica al Bilancio 2012 appena approvato dalla Giunta, che costituisce documento di indirizzo politico e amministrativo e non certo dispositivo di immediata esecuzione.
Bilancio 2012. Più investimenti su sicurezza e Polizia locale
iù investimenti su sicurezza e Polizia locale. Queste le linee guida del bilancio 2012 del Settore Sicurezza e Coesione sociale.
Treni notte. Tajani: "Finalmente il ripristino. Abbiamo espresso un'esigenza reale"
"Il ripristino di alcune tratte ferroviarie notturne annunciate oggi da FS è una buona notizia. È il ripristino di un servizio di importante utilità per i cittadini che va nella direzione del ritorno all'unità nazionale sostanziale."
Visita Papa. Domenica mezzi pubblici dalle 4 del mattino
L’appello degli organizzatori:
"Pellegrini, iniziate ad avviarvi verso il sito dell'incontro con
ampio anticipo". Tutte le informazioni logistiche per il weekend
Terremoto. Comune, 24 tecnici specializzati pronti a partire per le zone colpite dal sisma
Il Comune di Milano ha messo a disposizione 24 tecnici specializzati per il terremoto avvenuto in Emilia.
Fiera Internazionale della Famiglia. Vicesindaco Guida: “Mostreremo al mondo una Milano efficiente, bella e accogliente”
“L’Incontro mondiale delle famiglie sarà un’occasione per mostrare a tutto il mondo una Milano efficiente, bella e accogliente. Il Comune ha dedicato tutte le sue energie e le sue risorse perché sia un momento indimenticabile, di gioia e fratellanza per tutti. Si è trattato di un bell’esempio di collaborazione e di capacità di fare squadra tra istituzioni cittadine e Chiesa ambrosiana, che esprime bene l’identità di Milano: una città pragmatica, che sa organizzare, produrre, proiettarsi verso il mondo, ma che non perde mai di vista i valori centrali della promozione della persona e della vita”.
Terremoto, Comune. Monitoraggio su 616 edifici scolastici. Domani lezioni regolari
Subito dopo il sisma che ha interessato il Nord Italia e che è stato avvertito nitidamente anche a Milano, sono scattate le operazioni di monitoraggio sugli edifici scolastici di competenza del Comune. Si tratta, in totale, di 616 edifici, tra nidi (anche accreditati), materne, elementari e medie. Sia dopo la prima sia dopo la seconda scossa di terremoto, i settori Educazione e Lavori pubblici del Comune, in collaborazione con le Direzioni scolastiche, hanno attivato le procedure di sicurezza e controllo previste.