Verdestate. Da domani al 12 luglio concerti della Civica Scuola di Musica a Villa Simonetta. Ingresso gratuito
Da domani, martedì 26 giugno 2012, tornano i concerti di Villa Simonetta, la rassegna musicale di Milano Civica Scuola di Musica, nata come Preludiai Notturni e denominata a partire dallo scorso anno Notti Trasfigurate, che accompagnerà il pubblico milanese fino al 12 luglio. Si segnala inoltre che la villa ospiterà in un’ultima, densa tranche estiva, gli eventi della prima edizione della rassegna Barabitt ‐musica Indisciplinata(11‐27 luglio 2012, www.barabitt.com), promossa da Ponderosa Music & Arts in collaborazione con Milano Civica Scuola di Musica/Fondazione Milano.
Chorus City 2012. Tutti i numeri di un grande successo corale
Si sono concluse ieri, domenica 24 giugno, le quattro intense giornate di Chorus City Milano 2012 che hanno visto la pacifica invasione di alcune tra le più belle sedi istituzionali della città. Migliaia tra milanesi e turisti hanno condiviso, con i 65 cori partecipanti, l’articolata e varia rassegna di musiche corali: dai cori di montagna alle canzoni della resistenza, dalla musica leggera alla classica, dal pop al rock, dal musical al jazz.
Ambrosianeum. Majorino: “Dal rapporto 2012 interventi per il nuovo welfare della città”
“Un grande
lavoro di ricerca e di analisi quello che emerge dal nuovo rapporto sulla
città di Milano presentato oggi dalla Fondazione Amborsianeum che, come
ogni anno, grazie all’apporto di sociologi ed economisti, ha evidenziato
gli aspetti più rilevanti della società milanese, fornendo soprattutto
a noi amministratori un quadro aggiornato sui cui riflettere e intervenire”.
Queste le parole dell’assessore alle
Politiche sociali Pierfrancesco Majorino a commento della presentazione
del Rapporto sulla Città – Milano 2012 “Le generazioni che verranno sono
già qui”, realizzato dalla Fondazione Ambrosianeum a cura della sociologa
Rosangela Lodigiani.
Bilancio. Il Consiglio comunale approva le nuove tariffe per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani
E' stata approvata dal Consiglio comunale con 27 voti favorevoli e 7 contrari la modifica delle tariffe 2012 e del regolamento per l’applicazione della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (TARSU).
Anagrafe. Record di presenze, rilasciate 950 carte d’identità
Benelli: “Ringrazio i dipendenti e i cittadini per il senso civico dimostrato”
Coworking. Il 25 giugno il Comune organizza una giornata dedicata agli spazi di lavoro condivisi
Coworking a Milano. Lunedì 25 giugno l'assessore alle Politiche per il Lavoro, Sviluppo economico, Università e ricerca Cristina Tajani organizza una giornata dedicata al Coworking presso l'Urban Center (Galleria Vittorio Emanuele 12). Coworking vuol dire lavorare insieme ed è una forma di condivisione dello spazio di lavoro che facilita l'aggregazione di professionisti provenienti da settori diversi, consentendo loro di ridurre i costi di gestione individuali e, al tempo stesso, di scambiare know-how e competenze pur mantenendo un'attività indipendente. Su questa modalità nuova di condivisione degli spazi, e di conseguenza dei progetti lavorativi, il Comune intende promuovere altri incontri, momenti di ascolto e confronto per dibattere con tutte le realtà che si occupano di coworking a Milano.
Biciclette. 550 posti nuovi da aprile a oggi
Era partita a inizio aprile da piazzale Dateo la posa delle prime nuove rastrelliere e in questi mesi i posti in più in città per le biciclette hanno raggiunto quota 550. In totale, entro la fine dell’anno, ci saranno oltre 1.300 stalli nuovi, quasi tutti in prossimità di stazioni e fermate dei mezzi pubblici.