Commercio: al via il protocollo d'intesa tra Comune, Prefettura e Operatori per migliorare la sicurezza nei mercati generali
D’Alfonso e Granelli: “Una collaborazione che garantisce la legalità in un comparto economico strategico per la città”
Nasce il Comitato Scientifico del Comune per Expo 2015
Approvate le linee guida del Protocollo
d’intesa con le Università milanesi
Sport: nuove regole per i contributi alle manifestazioni sportive e per il tempo libero e per i giovani
Più trasparenza, parità di accesso per tutti, attenzione ai progetti a sfondo sociale
Domenicheaspasso. Ecco le nuove date
Il 16 settembre, il 14 ottobre e il
18 novembre le nuove giornate senz’auto
Custodi sociali. Majorino: “Meno attività in ufficio e maggiore presenza con gli anziani e i disabili”
Confermato il servizio servizio fino
al 2014 con funzioni rafforzate
Mercoledì 25 luglio Festa dei Vicini
a San Siro, Bruzzano, Gorla, Quarto Oggiaro e Stazione Centrale. Sarà consegnata
la Tessera della Socialità
Vigorelli. Via al concorso internazionale di idee per la riqualificazione
Un bando internazionale per rilanciare
e valorizzare la vocazione sportiva dello storico impianto milanese
Barona. Nuova pista ciclabile, giardino pubblico, intervento di ‘forestazione’ e ampliamento del parco Teramo
Consiglio approva progetto di riqualificazione.
De Cesaris: “Intervento che valorizza gli spazi verdi a beneficio non
solo dei residenti ma di tutta la città”
Consiglio comunale. un minuto di silenzio per Paolo Borsellino e le vittime della strage di via D’Amelio
Con un minuto di silenzio, il Consiglio comunale ha ricordato in apertura della seduta di oggi il giudice antimafia Paolo Borsellino, ucciso a Palermo il 19 luglio 1992 in via D’Amelio insieme ai cinque agenti della sua scorta: Agostino Catalano, Walter Eddie Cusina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi e Claudio Traina.