Rom. Granelli e Majorino: “Integrazione nella legalità”
“In questi mesi abbiamo attivato il percorso di inclusione sociale delle popolazioni Rom, Sinti e Caminanti nel rispetto della legalità e delle regole e abbiamo condiviso con i loro rappresentanti e con le associazioni che operano nei campi, oltre che con i Consigli di Zona, i contenuti presenti nelle linee guida, recependo varie osservazioni e contributi. Inoltre stiamo lavorando con la Prefettura per proseguire le azioni avviate volte alla messa in sicurezza delle aree occupate dai campi, dopo gli interventi già realizzati in via Rubattino, via Cavriana, Bacula e parco Cassinis. Ci auguriamo che dal Governo arrivino i fondi residui del decreto Maroni che ci permetteranno di dare piena attuazione agli interventi prospettati dalle linee guida”.
Sicurezza. Granelli a De Corato: sua ossessione e' a senso unico
Inaccettabili suoi attacchi a Forze dell'ordine. Lui ha votato tagli in
Parlamento
Sviluppo. Tajani: "Smart City è tassello utile per politiche di inclusione sociale"
“Bene primato su creatività. Con
nuove tecnologie spinta all’integrazione”
Nidi e scuole dell'infanzia. Consiglio comunale approva nuovo Regolamento degli organi collegiali
Vicesindaco Guida: “Cambiate le regole dopo oltre 30 anni”
Librai. Associazione e Comune insieme per la valorizzazione delle librerie cittadine
Presidente Fiechter: "Piena soddisfazione
per le iniziative dell'Amministrazione"
Milano. A Parigi sette giorni all'insegna dell'eccellenza
Milano a Parigi per sette giorni. La settimana
si apre oggi con la presenza nella capitale francese del Sindaco Giuliano
Pisapia e si chiuderà con una conferenza stampa di Fiera Milano il 27 novembre
al Consulat Général d’ Italie.
Commercio: torna Re Panettone, due giorni di festa per celebrare il dolce di Milano
Milano
festeggia il simbolo più dolce, più conosciuto e apprezzato della sua tradizione,
il Panettone. Sabato 24 e Domenica 25 novembre presso lo Spazio A ex Ansaldo,
via Bergognone 34 prenderà il via la V° edizione di Re Panettone. La due
giorni di degustazioni e intrattenimento, ad ingresso gratuito (ore 11-19),
che metterà a confronto 36 tra i migliori maestri pasticceri d’Italia.
La manifestazione è organizzata dall’Associazione Amici del Panettone
con il patrocinio dell’Assessorato al Commercio, Attività produttive,
Turismo, Marketing territoriale del Comune di Milano e dell’Assessorato
al Turismo della Provincia di Milano.