Il bando Piazze Aperte
Scade oggi il termine di presentazione delle proposte di collaborazione per la riqualificazione di luoghi pubblici avanzate dai cittadini. Di cosa si tratta?
La risistemazione delle aree di superficie interessate dai lavori della M4
La Commissione Territorio e Affari Istitituzionali di mercoledì 30 ottobre scorso in Municipio 3 per raccogliere pareri e proposte sull'utilizzo delle aree fruibili dai cittadini, i parcheggi e la viabilità stravolte dai lavori di realizzazione della linea M4.
Centro Milano Donna a Crescenzago
Anche il Municipio 3 avrà, in via Bra, un luogo dedicato e pensato per rispondere a tutte le esigenze delle cittadine, ma anche un luogo di aggregazione, di crescita, di cultura e di emancipazione.
Una soluzione che riqualifica ma non... risolve
Lo psicologo di quartiere
Il Comune di Milano ha recentemente stipulato un patto di collaborazione con l’Ordine degli Psicologi della Lombardia per istituire “lo psicologo di quartiere”.
Gli sportelli per i cittadini del Municipio 3
Unimi sta creando un team di consulenti per trovare soluzioni alle esigenze dei cittadini che faticano a uscire dalla crisi. Mercoledì, 10 aprile, è stato presentato il progetto nella sede di via Sansovino 9
Cosa succede a Città Studi? Secondo aggiornamento 2019
Mentre stanno procedendo gli incontri tra Comune, Regione, Università e Arexpo per definire un Accordo di Programma in vista del progettato trasferimento delle facoltà scientifiche della Statale da Città Studi all’area Rho-Expo e dell’Istituto dei Tumori e del Neurologico Besta a Sesto S. Giovanni restano irrisolti molti dubbi e perplessità.
Residenza per i senza dimora
Inaugurati quattro nuovi sportelli di Residenza Mi. Il servizio pensato per garantire una residenza “fittizia” anche a chi è senza dimora.