Non guardare solo la luna, guarda anche quello che cresce sotto i piedi! LA PORTULACA
Riprendiamo la nostra rassegna delle erbe eduli che germogliano spontaneamente in zona 3. Questa volta vi parleremo della porcellana, cioè l'erba dei porci, ovvero la PORTULACA OLERACEA. Conoscendola sarà bellissimo ritrovarla, curarla o trapiantarla.
Cambio viabilità viale Abruzzi
Dal 5 novembre cambia la viabilità tra Piazza Ascoli e Piazzale Dateo
Il buon vicinato
Un'iniziativa dello Spi per tornare a vivere nei cortili riempiendo di contenuti gli "spazi comuni".
La sfida di Ginko Biloba
Far nascere un gruppo di acquisto solidale (Gas) a partire da un scuola pubblica, qual è la Nolli Arquati di Viale Romagna, non è uno scherzo. Bisogna avere la scuola aperta, per organizzare le attività assembleari e logistiche del Gas. Ma la Ginko Biloba, l'associazione de genitori, ci sta provando. E ha organizzato una serata di studio sui Gas di alto livello. Presenti Piefrancesco Majorino, assessore al welfare e Mauro Fumagalli, coordinatore di Intergas e uno dei pionieri milanesi del consumo critico. Le prospettive sono ampie. Il movimento dei Gas è in crescita. E potrebbe generare persino una rivoluzione agricola nell'area metropolitana.
Parcheggi. Piazza Bernini, dal Tar buone notizie per il Comune
Concessionario rinuncia a sospensiva.
Castellano: “Stop parcheggio e ora riqualificazione piazza”
Appuntamenti con LudORTO
Cominciamo fin d'ora a programmare le attività autunnali: tra settembre e ottobre si svolgono infatti gli incontri LudORTO; sostenuti dal
CdZ 3, organizzati da Associazione Idea, sono aperti ad adulti e
bambini.
In corso Indipendenza l’happy hour “non fa la felicità” dei ciclisti
All’orario dell’aperitivo la pista ciclabile viene invasa dalle auto in sosta delle persone che frequentano i locali della zona. E chi è in sella alla propria bici è costretto a pedalare sui marciapiedi
Chiuso definitivamente al traffico automobilistico il Parco Lambro
Un'ordinanza della Direzione Centrale Mobilità e Trasporti chiude definitivamente al traffico automobilistico privato il Parco Lambro