Petizione per l'area giochi di via Zanoia

Molti cittadini del territorio stanno raccogliendo firme per sottoporre al Comune di Milano una petizione per potenziare l’area giochi di via Zanoia. ()
Parco Zanoia 1.4.2025
Il livello di civiltà di una società si misura anche dai servizi dedicati ai bambini e ai ragazzi.
Un parco giochi è un ottimo esempio di struttura che può accompagnare la crescita dei più piccoli in un ambiente protetto e sicuro. Da qualche tempo il parco giochi di via Zanoia, collocato accanto alla Piscina Romano, non sembra godere della necessaria attenzione da parte dell’Amministrazione comunale. Il disagio provocato ai bambini e alle loro famiglie ha suggerito ad alcuni cittadini della zona di rivolgere una petizione al Comune di Milano per “esporre necessità pubbliche di competenza dell’Amministrazione” stessa.
Secondo quanto previsto dallo Statuto Comunale (art.9, comma 2), per ricevere risposta una petizione deve essere sostenuta da almeno mille firme raccolte tra tutti i cittadini residenti nel Comune di Milano e i City User dai 16 anni in su.

Ecco il testo della petizione:

“Noi sottoscritti, residenti nel Municipio 3 di Milano, chiediamo al Comune di Milano e all'Assessore del Municipio 3 di prendere in considerazione l'ampliamento e il miglioramento delle strutture del parco giochi situato in Via Zanoia.
Ad oggi, il parco giochi non offre una varietà di attrezzature che rispondano pienamente alle necessità di svago e crescita dei bambini della nostra comunità. Chiediamo l'inserimento di nuove attrezzature ludiche, con particolare attenzione alle seguenti:

1) Uno scivolo di dimensioni adeguate e sicure per bambini di diverse fasce di età.

2) Altalene: almeno 4 altalene, per garantire giochi sicuri e inclusivi sia per bambini più piccoli che per quelli più grandi, assicurando un'area di gioco adeguata per tutti. Molti bambini, infatti, spesso passano più tempo ad aspettare il proprio turno per poter giocare sulle poche altalene disponibili che non a giocare effettivamente. Questo rende l’esperienza di gioco meno divertente e appagante e limita la possibilità per tutti i bambini di divertirsi contemporaneamente.
Queste modifiche contribuiranno a migliorare la qualità della vita dei bambini, stimolando la loro socializzazione, attività fisica e creatività. Riteniamo che un parco giochi ben attrezzato e sicuro sia fondamentale per la crescita dei più piccoli e per il benessere delle famiglie che abitano nel quartiere.
Chiediamo, pertanto, al Comune di Milano e all'Assessore del Municipio 3 di intraprendere tempestive azioni affinché il parco giochi di Via Zanoia possa diventare un luogo più accogliente e divertente per tutti i bambini della nostra zona”.

Il nostro giornale sostiene questa legittima richiesta e invita a firmare la petizione disponibile al seguente link:
https://partecipazione.comune.milano.it/initiatives/i-268

p.s. A proposito di civiltà, pur essendo vietato il loro ingresso, i padroni dei cani frequentano il parco “dimenticandosi” di raccoglierne le deiezioni, per non dire di altre porcherie…

Commenta

 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha