Essere genitori non è facile!

Presso l’Auditorium Stefano Cerri, promosso dal Municipio 3 in collaborazione con la Cooperativa Sociale Onlus CSE Milano, un nuovo ciclo di tre incontri gratuiti di supporto alla genitorialità. ()
tre serate
Nella fretta quotidiana e nelle fatiche che si affrontano tra lavoro e carichi familiari, spesso gli adulti non riescono a essere dei validi punti di riferimento per le nuove generazioni e le famiglie si trovano disorientate e spiazzate.

I genitori si sforzano di essere sempre all’altezza della situazione, di amare i figli, di essere accettanti e tolleranti, di mettere da parte i propri bisogni e sacrificarsi per i figli, di essere giusti in ogni circostanza ma non possono reggere a tale pressione e sembrano dimenticarsi di essere loro stessi una persona. Può accadere che assumano dei particolari atteggiamenti (“non devo mai mostrarmi arrabbiato”, oppure “devo riuscire a farlo felice”), perché pensano che i genitori debbano comportarsi in quel modo.

La ricerca del difficile equilibrio fra cura e performance, nella società dell’efficienza è ancora lasciata troppo ai singoli, alla disponibilità economica e alle qualità personali. Un compito che rischia di esporre a dismisura a una condizione di stress reiterato, a un senso di impotenza e di inadeguatezza.
La visione di noi come mai abbastanza bravi ed efficienti, mai al posto giusto nel momento giusto diviene piuttosto logorante fino a divenire talvolta cronica, soprattutto di fronte agli adolescenti, lasciando i genitori sempre più soli.

Il Municipio 3, venendo incontro a diverse richieste, ha quindi deciso di avviare dei percorsi gratuiti di supporto alla genitorialità. In particolare, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Onlus CSE Milano, ha proposto nell’autunno scorso un ciclo di formazione per genitori e figure educative articolato su tre incontri che hanno riscosso un buon successo e animato vivaci discussioni tra i presenti; si è parlato del difficile equilibrio nell’essere genitori oggi, della difficile scelta di modalità genitoriale e del grave problema del ritiro sociale nell’adolescenza.

In continuità con quanto già realizzato, il Municipio 3 rilancia l’iniziativa con un altro ciclo di tre incontri, sempre guidati da esperti del CSE, a cui tutta la cittadinanza è invitata.

Presso l'auditorium Stefano Cerri, in via Valvassori Peroni 56

17 marzo, dalle ore 18:00 alle ore 19:30
Intelligenti si nasce o si diventa"

14 aprile dalle ore 18:00 alle ore 19:30
Genitori connessi: strumenti per gestire il mondo online dei figli"

12 maggio, dalle ore 18:00 alle ore 19:30
Heybro...stai chill' - sviluppare la comunicazione emotiva con la Gen Z

Commenta

 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha