Circolo ACLI. Le due Agricolture industriale e contadina

Un incontro per conoscere le alternative ecologiche in atto nell'agricoltura lombarda fortemente industralizzata. ()
LE DUE AGRICOLTURE page 0001
LE DUE AGRICOLTURE - INDUSTRIALE E CONTADINA

Nel Parco Sud di Milano. Esperienze di agricoltura ecologica a cura del Gruppo “Clima, ambiente e territorio” del Circolo ACLI Lambrate Giovanni Bianchi

Venerdì 28 febbraio 2025 – ore 20,45
Al Circolo ACLI Lambrate di via Conte Rosso 5, Mi

Intervengono:
DARIO OLIVERO
Agronomo e agricoltore nella Cascina Isola Maria (Albairate)

MARINA COPPO
Rappresentante della Comunità del cibo Martesana

DANIELE GEROSA e LUCA GIRONI
Agricoltori dell’azienda “Il Castagno” situata a Pessano con Bornago, membro della Comunità del
cibo della Martesana

Dopo l’evento del 31 gennaio scorso di presentazione dell’esperienza storica di “Boscoincittà”, in
questo appuntamento del 28 febbraio, incentrato sull’attualità, si vuol favorire con la testimonianza
di esperienze concrete una riflessione sui temi della cosiddetta “neo-agricoltura”, che è un insieme
di attività condotte da piccole imprese di coltivazione, allevamento, orticoltura che si contrappongo
alle forme dominanti della grande produzione agroalimentare
, condotta su grandi superfici e con
sistemi di produzione “industriali” che presentano molto aspetti antiecologici nel campo dei metodi
di coltura, della gestione delle sementi, del consumo, con forti distorsioni di mercato spesso favorite
dalle politiche pubbliche ed europee.
Conoscere le esperienze di una agricoltura “altra” – non certo a sua volta priva di problemi per
quanto attiene alla distribuzione dei prodotti e la tenuta economica delle aziende, permette di
entrare in contatto con una realtà che già molti cittadini conoscono (ad es. con i GAS), ma che
spesso non è abbastanza valorizzata nel ruolo che i “nuovi contadini” stanno ormai avendo di
custodi del territorio e dell’ambiente.

Commenta

 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha