MaMì Libri e birra. Incontri e attività

Ecco il ricco calendario di appuntamenti della libreria dell'Ortica nel mese di gennaio tra i quali figurano anche il Piccolo Teatro ed EquiVoci Lettori. ()
MaMì libri e birra
Gennaio 2025
Tutti gli appuntamenti del mese

Mercoledì 8 gennaio, ore 19,00
Presentazione di L’EQUIVOCO DEL SANGUE

di Giorgio Ballario (Capricorno Edizioni) . Dialoga con l’autore Luca Crovi

Siamo nel dicembre del 1937 e mentre Asmara si prepara alle imminenti festività di Natale e alla visita del duca d'Aosta, nuovo viceré d'Etiopia, il maggiore Aldo Morosini è alle prese con un caso spinoso.
La domestica eritrea di una delle famiglie più in vista della città è stata uccisa senza nessun apparente motivo. Per far luce sul delitto, Morosini è costretto a sollevare il velo d'ipocrisia che nasconde i segreti della potente famiglia Bouchard, erede di coloni arrivati in Africa a fine Ottocento e proprietaria di vaste concessioni agricole.


Giovedì 16 gennaio, ore 19
UNA GIURIA DI SOLE DONNE

PRIMO INCONTRO DEL CICLO “I GIOVEDì DI COPPIA”
Lettura scenica a cura di Equi.Voci Lettori

Una casa isolata. Un omicidio inspiegabile per gli uomini di legge. Solo occhi diversi saranno in grado di cogliere indizi invisibili, rileggere la realtà e, infine, emettere un giudizio fondato sulla solidarietà femminile. O forse, semplicemente umana.
Con la lettura integrale del racconto di Susan Glaspell “Una giuria di sole donne” prende il via il ciclo di incontri dedicati alla coppia a cura del gruppo Equi.Voci Lettori: tre giovedì per tre sguardi letterari per esplorare il mondo della coppia.
La partecipazione è gratuita: per informazioni e prenotazioni puoi rivolgerti ai nostri contatti, li trovi anche alla fine di questa mail.


Venerdì 17 gennaio, ore 16.45
UNA STORIA TIRA L’ALTRA
Letture animate

Torna l’appuntamento con le letture animate, pensate per fare conoscere i libri illustrati e le storie alle bambine e ai bambini, per coinvolgerli sul piano emotivo e affettivo, avvicinandoli al piacere dell’ascolto e prepararli a quello della lettura.
L’attività è dedicata a bambine e bambini in età scuola dell’infanzia, dai 3 ai 5 anni, è gratuita e non occorre prenotazione (fino a esaurimento dei posti disponibili).


Martedì 21 gennaio, ore 18.30
HO PAURA TORERO di Pedro Lemebel
PRIMO INCONTRO
In collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano

Scivolando fra le pagine di Ho paura torero, struggente e visionario capolavoro di Pedro Lemebel, icona della letteratura queer e pop camp sudamericana, Claudio Longhi e Lino Guanciale portano in scena al Piccolo Teatro di Milano un murale rutilante di storie incrociate per raccontare, tra eros e politica, la parabola fatale del desiderio.

Questo è il primo di quattro incontri organizzati dal Piccolo Teatrom per una lettura integrale del romanzo prima del ritorno sulle scene a marzo.
La partecipazione è gratuita: per informazioni e prenotazioni puoi rivolgertimai nostri contatti, li trovi anche alla fine di questa mail.


Giovedì 23 gennaio, ore 18.30

Presentazione di LE PAROLE ESPLODONO IN VOLO
di Gianluca Moro (Nulla Die)
In collaborazione con ArteMovimento

Gianluca Moro presenta con il Centro di ricerca coreografica ArteMovimento una performance ispirata alla sua opera: Le parole esplodono in volo. In bilico tra realtà e sogno, comico e tragico, la raccolta poetica di Gianluca Moro intravede una pacifica convivenza tra l’elemento umano e quello animale, vegetale, minerale. Se la natura non è mai separata dalla dimensione spirituale, anche i linguaggi artistici sono sempre interconnessi, in particolare quelli della danza e della musica.


Sabato 25 gennaio, ore 11
MAGICI SNOWGLOBE

Lettura con laboratorio a cura di NuvolaOrtiva
Dopo la lettura di tre incantevoli libri dedicati alla neve,mle bambine e i bambini creeranno la propria personalissima snowglobe, un piccolo mondo in miniatura dove nevica costantemente.
Serve solo tanta fantasia per costruire il proprio piccolo regno innevato!
L’esperienza è rivolta a giovani lettrici e a giovani lettori dai 4 ai 10 anni, dura circa un’ora ed è a pagamento. Tutti i materiali sono forniti.

Per informazioni e prenotazioni puoi rivolgerti ai nostri contatti che trovi anche alla fine di questa mail.


Sabato 25 gennaio, dalle ore 19

LA NOSTRA FESTA DI GENNAIO

Festeggiamo gennaio insieme con una serata di storie, birre e musica dal vivo: creare con noi la soundtrack del tuo nuovo anno.


Domenica 26 gennaio, ore 19.30

Presentazione di L’INNOCENZA DELL’IGUANA
di Paolo Roversi (Marsilio). Dialoga con l’autore Ferdinando Pastori

Apertura serale domenicale da MaMì per la presentazione del nuovo romanzo di Paolo Roversi che vede il ritorno di Enrico Radeschi in un giallo avvincente con una doppia indagine, personaggi complessi, colpi di scena e un ritmo serrato che intreccia tecnologia, mistero e fantasmi del passato. Tutto ha inizio con una sparatoria in pieno centro a Milano…


Martedì 28 gennaio, ore 18.30

HO PAURA TORERO di Pedro Lemebel
SECONDO INCONTRO
In collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano

Secondo di quattro incontri organizzati dal Piccolo Teatro per una lettura integrale del romanzo.

La partecipazione è gratuita: per informazioni e prenotazioni puoi rivolgerti ai nostri contatti, li trovi anche alla fine di questa mail.


Mercoledì 29 gennaio, ore 18.30
INCONTRO DI POESIA
DEDICATO A PIER PAOLO PASOLINI
A cura di Anna Lamberti-Bocconi

La poetessa Anna Lamberti-Bocconi, autrice milanese che conduce laboratori di scrittura poetica dal 2007, ci introduce all’opera di Pier Paolo Pasolini.


Giovedì 30 gennaio, ore 16.30


Presentazione di ILIADE - STORIA DI UOMINI
di Corrado D’Elia (Edizioni Ares)

Nell’Iliade di Corrado d’Elia ogni verso diventa un invito a riflettere sul nostro tempo, sulla nostra umanità condivisa, riavvolgendo quel legame prezioso e indissolubile che unisce ancora oggi mito,
narrazione e presente.
Un nuovo modo di comprendere e interpretare le gesta dei grandi uomini celebrati da Omero, grazie alla guida sicura e mai scontata di Corrado d’Elia, attore e regista teatrale con base a Milano.


Giovedì 30 gennaio, ore 19
Incontro I SANTI BEVITORI
Il Gruppo di Lettura di MaMì

Il libro per l’incontro di gennaio dei Santi Bevitori, le lettrici e i lettori del Gruppo di Lettura di MaMì, è Cronorifugio di Georgi Gospodinov, il libro più votato per il genere letteratura dell’Est.
L’incontro è aperto a tutti coloro che vogliono confrontarsi sul libro.
Alla fine dell’incontro si sorteggerà il genere e si voterà la nuova lettura per l’incontro di febbraio.
Il nostro Gruppo di Lettura è libero e gratuito: chiediamo solo di acquistare da MaMì i libri di cui condividiamo la lettura.


Venerdì 31 gennaio, ore 16.45
UNA STORIA TIRA L’ALTRA
Letture animate
Secondo appuntamento del mese con le letture animate per appassionare i più piccoli alle storie e alla lettura.

L’attività è dedicata a bambine e bambini in età scuola dell’infanzia, dai 3 ai 5 anni, è gratuita e non occorre prenotazione (fino a esaurimento dei posti disponibili).

*****

Icona Instagram
Ci trovi su Instagram @mamilibriebirra, puoi scriverci alla mail mami.libriebirra@gmail.com o contattarci su whatsapp 392 5547739
Copyright (C) 2025 MaMì Libri & Birra. Tutti i diritti riservati.
Il nostro indirizzo postale è:
MaMì Libri & Birra Via Temistocle Calzecchi 2 Milano, Lombardia 20133 Italy

Commenta

 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha