Libreria Popolare di via Tadino. Aspettando Godot
Vi ricordiamo che la Libreria Popolare si è trasferita nel cortile di via Tadino 18.
(a cura della Redazione)11/12/2024
Aspettando Godot...
Libreria Popolare di Via Tadino
news@libreriapopolare.it
ORARI DELLA LIBRERIA MESE DI DICEMBRE
da Lunedì a Sabato ore 10-13 e 15-18
dopo le 18 la libreria è a disposizione per incontri e presentazioni
APERTURE STRAORDINARIE
Domenica 15 ore 10-13
Domenica 22 ore 10-13
per particolari esigenze si prega di inviare mail o telefonare
(dal 25 dicembre le attività saranno come di consuetudine sospese)
ATTENZIONE:
dalle 12 alle 13 e dopo le 18, il sabato e nei festivi la portineria è chiusa
IN QUESTO CASO CITOFONATE "LIBRERIA POPOLARE"
dopo le 18 la libreria è a disposizione per incontri e presentazioni
APERTURE STRAORDINARIE
Domenica 15 ore 10-13
Domenica 22 ore 10-13
per particolari esigenze si prega di inviare mail o telefonare
(dal 25 dicembre le attività saranno come di consuetudine sospese)
ATTENZIONE:
dalle 12 alle 13 e dopo le 18, il sabato e nei festivi la portineria è chiusa
IN QUESTO CASO CITOFONATE "LIBRERIA POPOLARE"
Aspettando Godot, ovvero la dura vita del libraio indipendente
Vladimir: È il signor Godot che ti manda?
Ragazzo: Sissignore.
Vladimir: Non verrà questa sera?
Ragazzo: Nossignore.
Vladimir: Ma verrà domani.
Ragazzo: Sissignore.
Vladimir: Sicuramente.
Ragazzo: Sissignore
…....
Estragon: Dove andiamo?
Vladimir: Non lontano.
Estragon: No, no, andiamocene lontano di qui!
Vladimir: Non si può.
Estragon: Perché?
Vladimir: Bisogna tornare domani.
Estragon: A far che?
Vladimir: Ad aspettare Godot.
…....
Estragon:Non posso più andare avanti così.
Vladimir: Sono cose che si dicono.
Estragon:Se provassimo a lasciarci? Forse le cose andrebbero meglio.
Vladimir: C’impiccheremo domani. (Pausa). A meno che Godot non venga.
Estragon: E se viene?
Vladimir: Saremo salvati.
Vladimir: È il signor Godot che ti manda?
Ragazzo: Sissignore.
Vladimir: Non verrà questa sera?
Ragazzo: Nossignore.
Vladimir: Ma verrà domani.
Ragazzo: Sissignore.
Vladimir: Sicuramente.
Ragazzo: Sissignore
…....
Estragon: Dove andiamo?
Vladimir: Non lontano.
Estragon: No, no, andiamocene lontano di qui!
Vladimir: Non si può.
Estragon: Perché?
Vladimir: Bisogna tornare domani.
Estragon: A far che?
Vladimir: Ad aspettare Godot.
…....
Estragon:Non posso più andare avanti così.
Vladimir: Sono cose che si dicono.
Estragon:Se provassimo a lasciarci? Forse le cose andrebbero meglio.
Vladimir: C’impiccheremo domani. (Pausa). A meno che Godot non venga.
Estragon: E se viene?
Vladimir: Saremo salvati.
PERSONAGGI:
Vladimir: il libraio
Estragon: l'aiuto libraio
Ragazzo: gli amici lettori che ci invitano a "resistere"
Godot: i lettori che non vengono più in libreria, per mille buoni motivi.
Un ringraziamento a Samuel Beckett, che ogni giorno ci invita a riflettere sulla nostra coindizione.
Vladimir: il libraio
Estragon: l'aiuto libraio
Ragazzo: gli amici lettori che ci invitano a "resistere"
Godot: i lettori che non vengono più in libreria, per mille buoni motivi.
Un ringraziamento a Samuel Beckett, che ogni giorno ci invita a riflettere sulla nostra coindizione.
MERCOLEDI' 11 DICEMBRE, ORE 18:30
L'INDIGNATA
di Giuliana Zeppegno
Teresa, indomita e sovversiva, è scomparsa, ma non è lei l’unica protagonista di questo romanzo ambientato tra il 2011 e il 2014 in Spagna, quella dell’occupazione della Puerta del Sol a Madrid, delle proteste e delle manifestazioni; dei collettivi anticapitalisti, femministi, ecologisti; di un ideale egualitario che sembrava doversi finalmente avverare. A muovere la storia è piuttosto un “noi” che di volta in volta si incarna in tre dei suoi amici: Andrés, Giulia e David, ciascuno con frustrazioni e desideri propri, ma anche con un forte senso di comunità che ne orienta pensieri e azioni. Quello di Giuliana Zeppegno è insieme un giallo e un romanzo di denuncia che ci richiama alle sfide e alle responsabilità del presente
GIULIANA ZEPPEGNO
Nata in provincia di Torino nel 1980. Autrice di testi scolastici, insegnante di italiano come lingua straniera e traduttrice dallo spagnolo, dal 2010 vive a Madrid, dove ha svolto un postdottorato in teoria della letteratura. Ha esordito nel 2022 con La luce che pioveva (L’orma editore).
FATE I BUONI ... SIATE BRAVI!
Per acquistare un buono non è necessario venire in libreria. Basterà scriverci ed effettuare un pagamento con Satispay, bancomat o carta di credito. L'importo del buono lo deciderete voi e avrete tempo sino al 31 dicembre per utilizzarlo.
EFFETTUIAMO CONSEGNE A DOMICILIO
dei libri che desiderate e che potete ordinare scrivendoci a
info@libreriapopolare.it
CONSEGNAMO GRATUITAMENTE
A MILANO
SPEDIZIONI A COSTI MODICI CON
LIBRI DA ASPORTO
Potrete pagare, oltre che con bonifico, anche con Satispay o Carta di credito.
Libreria Popolare di Via Tadino
Soc. Coop. S.r.l.
Via Tadino 18, Milano
Tel. 02 29513268 - info@libreriapopolare.it
C.F. e P.I. 01838890158
Libreria Associata
LIM, Librerie Indipendenti Milano
L'INDIGNATA
di Giuliana Zeppegno
Teresa, indomita e sovversiva, è scomparsa, ma non è lei l’unica protagonista di questo romanzo ambientato tra il 2011 e il 2014 in Spagna, quella dell’occupazione della Puerta del Sol a Madrid, delle proteste e delle manifestazioni; dei collettivi anticapitalisti, femministi, ecologisti; di un ideale egualitario che sembrava doversi finalmente avverare. A muovere la storia è piuttosto un “noi” che di volta in volta si incarna in tre dei suoi amici: Andrés, Giulia e David, ciascuno con frustrazioni e desideri propri, ma anche con un forte senso di comunità che ne orienta pensieri e azioni. Quello di Giuliana Zeppegno è insieme un giallo e un romanzo di denuncia che ci richiama alle sfide e alle responsabilità del presente
GIULIANA ZEPPEGNO
Nata in provincia di Torino nel 1980. Autrice di testi scolastici, insegnante di italiano come lingua straniera e traduttrice dallo spagnolo, dal 2010 vive a Madrid, dove ha svolto un postdottorato in teoria della letteratura. Ha esordito nel 2022 con La luce che pioveva (L’orma editore).
FATE I BUONI ... SIATE BRAVI!
Per acquistare un buono non è necessario venire in libreria. Basterà scriverci ed effettuare un pagamento con Satispay, bancomat o carta di credito. L'importo del buono lo deciderete voi e avrete tempo sino al 31 dicembre per utilizzarlo.
EFFETTUIAMO CONSEGNE A DOMICILIO
dei libri che desiderate e che potete ordinare scrivendoci a
info@libreriapopolare.it
CONSEGNAMO GRATUITAMENTE
A MILANO
SPEDIZIONI A COSTI MODICI CON
LIBRI DA ASPORTO
Potrete pagare, oltre che con bonifico, anche con Satispay o Carta di credito.
Libreria Popolare di Via Tadino
Soc. Coop. S.r.l.
Via Tadino 18, Milano
Tel. 02 29513268 - info@libreriapopolare.it
C.F. e P.I. 01838890158
Libreria Associata
LIM, Librerie Indipendenti Milano