Auditorium Cerri Film The Pickers
Mediterranean Hope, progetto sulle migrazioni della Federazione delle Chiese Evangeliche Italiane, Re.Co.Sol., Rete dei Comuni Solidali e SOS Rosarno, organizzano a Rosarno il Rosarno Film Festival – Fuori dal ghetto, una rassegna di corti cinematografici sul tema delle migrazioni e dell’ambiente. Da quest’anno, il festival è diventato itinerante ed è sbarcato a Milano.
(a cura della Redazione)10/12/2024
LUNEDÌ 16 DICEMBRE alle 20:45
c/o l’AUDITORIUM Stefano CERRI in Via Valvassori Peroni 56 proiezione del film documentario “THE PICKERS”
Un estratto della presentazione del film dal sito:
“Vogliamo frutta e verdura a basso costo, tutto l’anno. Nessun problema. I Pickers consegnano, ma pagano il prezzo per noi. The Pickers è un viaggio nei campi europei dove vengono coltivati i nostri frutti e ortaggi: nel sud Italia, Seydou dal Mali raccoglie le arance. Non ha un contratto e viene pagato a cassa. Vive in una capanna autocostruita in un insediamento senza acqua ed elettricità. Mirtilli in Portogallo, olive in Grecia, fragole in Spagna: un milione di migranti lavora attualmente nei campi europei. I raccoglitori sono la forza lavoro mobile che riempie i cestini dei nostri supermercati , la maggior parte dei quali senza contratto o salario minimo, alcuni senza documenti o con debiti elevati con gli agenti. “
Hanno aderito: GAS LoLa, GASeLUCE, GAS DEM e Mutuo Soccorso, in collaborazione con Comune
di Milano Municipio 3.
c/o l’AUDITORIUM Stefano CERRI in Via Valvassori Peroni 56 proiezione del film documentario “THE PICKERS”
Un estratto della presentazione del film dal sito:
“Vogliamo frutta e verdura a basso costo, tutto l’anno. Nessun problema. I Pickers consegnano, ma pagano il prezzo per noi. The Pickers è un viaggio nei campi europei dove vengono coltivati i nostri frutti e ortaggi: nel sud Italia, Seydou dal Mali raccoglie le arance. Non ha un contratto e viene pagato a cassa. Vive in una capanna autocostruita in un insediamento senza acqua ed elettricità. Mirtilli in Portogallo, olive in Grecia, fragole in Spagna: un milione di migranti lavora attualmente nei campi europei. I raccoglitori sono la forza lavoro mobile che riempie i cestini dei nostri supermercati , la maggior parte dei quali senza contratto o salario minimo, alcuni senza documenti o con debiti elevati con gli agenti. “
Hanno aderito: GAS LoLa, GASeLUCE, GAS DEM e Mutuo Soccorso, in collaborazione con Comune
di Milano Municipio 3.