20/12/2024
Ortica Inaugurazione Panchina del dialogo
La panchina, pitturata di arancione, invita i cittadini che lì si siederanno a costruire relazioni positive.
Ogni essere umano ha bisogno di dialogare, parlare e stringere buoni rapporti. Stimolare il dialogo riveste un ruolo fondamentale, fin dalla più tenera età. È necessario averne esperienza, essere circondati da occasioni, luoghi e oggetti che lo promuovano. Dialogare non significa essere d’accordo e neanche stabilire chi ha ragione o torto. Significa sedersi con un’idea a testa e alzarsi con due ciascuno, o magari anche con una terza elaborata dalle due idee iniziali.
Nel dialogo c’è una dimensione sociale, personale, culturale e politica che può aiutarci a costruire a tutto tondo un quartiere più sostenibile e umano.
La Panchina del Dialogo è un luogo che aiuta a sviluppare un’esperienza di incontro e di confronto, il dialogo appunto.
La Panchina del Dialogo invita a mettere in pratica la frase di antica saggezza, chiamata Regola d’oro, 'Tratta l’altra persona come vorresti che ti trattasse’. L'invito, scritto sul suo schienale, ci stimola a metterci in comunicazione profonda con le altre persone, in un’umile e attenta ricerca di sé e dell’Altro.
LA PANCHINA DEL DIALOGO DI PIAZZETTA ORTICA è stata realizzata in occasione di ORTICAINFESTA!2024 dal Tavolo per la Nonviolenza del Municipio 3 in collaborazione con Centro di Nonviolenza Attiva, Cooperativa Edificatrice Ortica, ViviLambrate, Vite Intorno.
Tutta la cittadinanza è invitata all'inaugurazione venerdì 20 dicembre ore 18:00.
facendo così fronte alla presa in carico della stessa, come da accordi con il Municipio 3.La Cooperativa Edificatrice Ortica invita all'INAUGURAZIONE fissata in data venerdì 20 DICEMBRE p.v . alle ore 18.00, inserendo l'evento nel palinsesto della nostra tradizionale serata di auguri per le feste.
Ad essa infatti seguirà l'inaugurazione di una mostra in cooperativa e la cena sociale.