Un sabato tra acque ed anse del Sud-est milanese
Iniziato maggio, subito al via le attività di associazioni e gruppi di lavoro che operano sul Lambro e i corsi d'acqua collegati, per presentarne ai cittadini caratteristiche, storia e opere di recupero e rinaturalizzazione dei loro ambienti.
(a cura della Redazione)03/05/2023

Nel pomeriggio di sabato 6 maggio si svolgeranno le iniziative di cui alle due locandine. Nessun rammarico per la contemporaneità: alla data di oggi per l'evento co-organizzato dall'Osservatorio Lambro Lucente nell'ambito della Civil Week (https://www.lambrolucente.eu/passi-e-parole-intorno-alle-acque/), forzatamente a numero chiuso, i posti sono ormai esauriti - buon segno, anzi ottimo! - ma gli organizzatori si sono già impegnati a ripeterlo presto.
Così si potrà partecipare senza dubbio alla passeggiata di San Donato Milanese, dove enti, istituzioni, atenei e associazioni facenti parte del gruppo di progetto ReLambro SE presenteranno uno degli interventi di recupero e rinaturalizzazione degli ambienti fluviali che hanno realizzato nel Sud-est milanese e di cui si parla qui: https://www.contrattidifiume.it/it/formazione-e-risorse/PASSEGGIATA-alle-anse-del-fiume-Lambro.
