Mimose (e opere di bene) a Cascina Biblioteca
Una bella iniziativa della cooperativa con sede al Parco Lambro per celebrare questo 8 marzo e quelli a venire. E anche una bella occasione per ricordarvi la raccolta fondi per aiutarli a superare le pesanti conseguenze economiche dell'incendio di inizio febbraio.
(a cura della Redazione)08/03/2023
Oggi alcune donne di Cascina Biblioteca hanno piantato un albero di mimosa nella corte della cooperativa e dopo la piantumazione le ragazze ospiti dello SFA-Servizio Formazione Autonomie, uno dei centri diurni che hanno sede lì, vi hanno appeso alcuni cartelli con frasi sulla libertà femminile.
La mimosa è simbolo di forza e femminilità, ma è anche usata per esprimere libertà, autonomia e sensibilità. Per questo e per testimoniare il perseguimento della parità di genere, hanno deciso di piantarne una all'anno nei loro centri e nei luoghi che vivono quotidianamente, riprendendo e reinterpretando l'ormai tradizionale simbolo floreale della Giornata internazionale della Donna.
Cascina Biblioteca e le sue attività di solidarietà sociale sono state duramente colpite dall'incendio che il 4 febbraio scorso ha distrutto il ricovero per i mezzi agricoli con circa 700mila euro di danni, che in parte dovrebbero essere coperti dall’assicurazione. Per sostenerli, sia come privati che come aziende, è possibile contribuire alla raccolta fondi da loro lanciata per ricostruire la struttura e riacquistare tutto ciò che è bruciato, in particolare i mezzi agricoli, in varie modalità riepilogate a questo link ufficiale.
Tags: