Giustizia per Giulio Regeni
Anche la scienza ci dice che la memoria è parte della nostra esistenza ma svanisce se non è tramandata a chi viene dopo di noi o fissata nella memoria collettiva. Da sempre la storia ha avuto il compito di selezionare gli eventi per perpetuare l’esistenza dei popoli.
(a cura della Redazione)18/01/2023

Ancora oggi noi leggiamo l’Iliade e l’Odissea, leggiamo i testi degli antichi greci e di tutti i popoli che hanno lasciato testi scritti, sappiamo che nella storia entrano i singoli che fanno parte della narrazione dei popoli e dopo la rivoluzione francese, dei cittadini.
Giulio Regeni fa parte della nostra memoria, di chi guarda oltre l’orizzonte dato e diventa cittadino del mondo; è diventato il nostro eroe, anche se avremmo preferito che restasse uno studioso dei drammi del mondo.
Ma la memoria ha bisogno della giustizia e la morte di Giulio Regeni senza giustizia ci lacera.
Cogliamo così, e ne partecipiamo, di una nuova iniziativa per Giulio Regeni che può restituire un senso a questa perdita assurda: l'intitolazione della strada in cui si trova l’Ambasciata d’Egitto a Giulio Regeni a Milano; Genova ha già deliberato di intitolare una via a Giulio Regeni e in molte altre città italiane si sta pensando di farlo.
Questa iniziativa sta cogliendo un grande numero di adesioni dei cittadini milanesi, che partecipano delle storie dell'umanità e della storia del mondo.
Giulio Regeni fa parte della nostra memoria, di chi guarda oltre l’orizzonte dato e diventa cittadino del mondo; è diventato il nostro eroe, anche se avremmo preferito che restasse uno studioso dei drammi del mondo.
Ma la memoria ha bisogno della giustizia e la morte di Giulio Regeni senza giustizia ci lacera.
Cogliamo così, e ne partecipiamo, di una nuova iniziativa per Giulio Regeni che può restituire un senso a questa perdita assurda: l'intitolazione della strada in cui si trova l’Ambasciata d’Egitto a Giulio Regeni a Milano; Genova ha già deliberato di intitolare una via a Giulio Regeni e in molte altre città italiane si sta pensando di farlo.
Questa iniziativa sta cogliendo un grande numero di adesioni dei cittadini milanesi, che partecipano delle storie dell'umanità e della storia del mondo.