Dalle origini del fascismo alla marcia su Roma
In occasione del centenario di quegli eventi tanto drammatici per l'Italia, proseguono le iniziative del Municipio 3 per ricordare la "marcia su Roma", che si svolse fra il 28 e il 30 ottobre del 1922.
(a cura della Redazione)17/10/2022

mercoledì 19 ottobre ore 20,45
presso la sala "Guido Galli via Sansovino, 9 Milano
Lectio magistralis
presso la sala "Guido Galli via Sansovino, 9 Milano
Dalle origini del fascismo alla marcia su Roma
relatore: Prof. Ivano Granata
Il Professore Ivano Granata, già docente di Storia dell'Italia contemporanea e Storia dei Partiti Politici presso l'Università degli Studi di Milano, ripercorrerà la vicenda della nascita del fascismo, delle violenze fasciste che percorsero l'Italia, fino alla "marcia su Roma", che segnò l'inizio di vent'anni di tragica e criminale dittatura.
Conferenza all'interno delle iniziative del Municipio 3, per ricordare il centenario della Marcia su Roma e la presa della dittatura in Italia.
Il Professore Ivano Granata, già docente di Storia dell'Italia contemporanea e Storia dei Partiti Politici presso l'Università degli Studi di Milano, ripercorrerà la vicenda della nascita del fascismo, delle violenze fasciste che percorsero l'Italia, fino alla "marcia su Roma", che segnò l'inizio di vent'anni di tragica e criminale dittatura.
Conferenza all'interno delle iniziative del Municipio 3, per ricordare il centenario della Marcia su Roma e la presa della dittatura in Italia.
Tags: