Costruisci con noi un quartiere nonviolento
Con il titolo "SocialiSiamo" torna anche quest'anno nei nostri quartieri la HumanWeek in occasione della Giornata Internazionale della Nonviolenza del 2 ottobre . E nel ricco programma anche un incontro organizzato da z3mi.it e dalla nostra associazione MIA.
(a cura della Redazione)21/09/2022
Articoli o termini correlati

Dal 30 settembre al 9 ottobre, un ricco palinsesto di eventi per promuovere la Nonviolenza e costruire un quartiere più umano si svolgerà per un’iniziativa del Municipio3, insieme alle associazioni della zona, in occasione della Giornata Internazionale della Nonviolenza del 2 ottobre.
La HumanWeek 2022 è una rassegna di eventi, che si sviluppa nei diversi quartieri con giochi cooperativi, dove nessuno viene escluso, spettacoli teatrali, laboratori espressivi, sport inclusivi, una mostra fotografica, bambini che seminano o costruiscono con materiali di recupero e tanto altro. Potete leggere comodamente l’intero programma sul sito della HumanZone https://humanzone.org/humanweek/ o sulla pagina https://humanzone.org/humanweek/.
L’obiettivo è promuovere la cultura dell’incontro, della gestione dei conflitti, per costruire una comunità più umana e solidale.
È una realtà unica in città, elaborata dal Tavolo della Nonviolenza, che raggruppa una quarantina di realtà associative.
Questo evento è stato presentato lunedì 19 settembre, alle 18,30, da Marina Olivieri, presidente della Commissione Permanente n. 02 - Educazione e politiche sociali, dall'assessore di Municipio Filippo Rossi e da diverse associazioni che vi partecipano.
Anche noi parteciperemo con questo evento venerdì 7 ottobre:
“CONVERSAZIONE SULLA NONVIOLENZA”
ore 18:00 / 19:30
presso la Sala Consiliare del Municipio 3 - Via Sansovino, 9
“NONVIOLENZA, PACIFISMO, RESISTENZA PASSIVA… SONO TUTTI LA STESSA COSA?”
UN PAESE IN PACE È UN PAESE NONVIOLENTO?
Un dibattito pubblico, un momento di riflessione e confronto sulla Nonviolenza, le sue teorie e le sue pratiche esplorate sotto diversi punti di vista e in diversi ambiti: scuola, educazione, giornalismo, vita sociale…
Alla conversazione interverranno:
Annabella Coiro, co-fondatrice del Centro di Nonviolenza Attiva di Milano.
Anna Polo, giornalista “mediattivita” di Pressenza
Gabriella Fanara, docente, formatrice della rete ED.UMA.NA
Coordina il dibattito Patrizia Sollini - co-fondatrice di MIA-Milano Informata e Attiva, l'associazione editrice di z3xmi.it
La HumanWeek 2022 è una rassegna di eventi, che si sviluppa nei diversi quartieri con giochi cooperativi, dove nessuno viene escluso, spettacoli teatrali, laboratori espressivi, sport inclusivi, una mostra fotografica, bambini che seminano o costruiscono con materiali di recupero e tanto altro. Potete leggere comodamente l’intero programma sul sito della HumanZone https://humanzone.org/
L’obiettivo è promuovere la cultura dell’incontro, della gestione dei conflitti, per costruire una comunità più umana e solidale.
È una realtà unica in città, elaborata dal Tavolo della Nonviolenza, che raggruppa una quarantina di realtà associative.
Questo evento è stato presentato lunedì 19 settembre, alle 18,30, da Marina Olivieri, presidente della Commissione Permanente n. 02 - Educazione e politiche sociali, dall'assessore di Municipio Filippo Rossi e da diverse associazioni che vi partecipano.
Anche noi parteciperemo con questo evento venerdì 7 ottobre:
“CONVERSAZIONE SULLA NONVIOLENZA”
ore 18:00 / 19:30
presso la Sala Consiliare del Municipio 3 - Via Sansovino, 9
“NONVIOLENZA, PACIFISMO, RESISTENZA PASSIVA… SONO TUTTI LA STESSA COSA?”
UN PAESE IN PACE È UN PAESE NONVIOLENTO?
Un dibattito pubblico, un momento di riflessione e confronto sulla Nonviolenza, le sue teorie e le sue pratiche esplorate sotto diversi punti di vista e in diversi ambiti: scuola, educazione, giornalismo, vita sociale…
Alla conversazione interverranno:
Annabella Coiro, co-fondatrice del Centro di Nonviolenza Attiva di Milano.
Anna Polo, giornalista “mediattivita” di Pressenza
Gabriella Fanara, docente, formatrice della rete ED.UMA.NA
Coordina il dibattito Patrizia Sollini - co-fondatrice di MIA-Milano Informata e Attiva, l'associazione editrice di z3xmi.it