Nuova Street-art a Lambrate
La Street-art lambratese è in continua evoluzione e ora il celebre autoritratto di Van Gogh, in una interpretazione nel 3D di una volta, occupa il grande muro della ferrovia.
(a cura della Redazione)10/09/2022

Sul grande muro libero della ferrovia di Lambrate è arrivata una nuova opera di street-art: si tratta di una curiosa reinterpretazione in chiave disneyana e 3D del celebre autoritratto di Vincent Van Gogh.
L'autore è Pongo3D che abbiamo anche visto all'opera, è un importante esponente dell'arte di strada i cui dipinti sono stati esposti anche a livello internazionale.
Realizza dipinti che si possono guardare con occhialini rossi e verdi come quelli dei primi film in 3D degli anni 50.
Pongo vuole dimostrare come l'artista può superare con la pittura e l'ingegno, la tecnologia del computer.
Il suo concept è "Senza Verità". Sono autentiche opere pittoriche che simulano le visioni 3D, senza l'utilizzo del computer e unicamente con l'uso geniale delle sue tecniche creative di disegno e uso del colore.
Qui l'autoritratto di Van Gogh ha subito due passaggi: l'interpretazione fumettistica della Disney e la sua ulteriore rielaborazione murale, in 3D.
La street-art milanese è in continua evoluzione, se volete conoscerla con un tour su misura per voi e i vostri amici, contattateci.
Testo e foto sono riprese da MilanoArte, che ringraziamo: https://milanoarte.net/potfolio/la-street-art-a-milano/.
L'autore è Pongo3D che abbiamo anche visto all'opera, è un importante esponente dell'arte di strada i cui dipinti sono stati esposti anche a livello internazionale.
Realizza dipinti che si possono guardare con occhialini rossi e verdi come quelli dei primi film in 3D degli anni 50.
Pongo vuole dimostrare come l'artista può superare con la pittura e l'ingegno, la tecnologia del computer.
Il suo concept è "Senza Verità". Sono autentiche opere pittoriche che simulano le visioni 3D, senza l'utilizzo del computer e unicamente con l'uso geniale delle sue tecniche creative di disegno e uso del colore.
Qui l'autoritratto di Van Gogh ha subito due passaggi: l'interpretazione fumettistica della Disney e la sua ulteriore rielaborazione murale, in 3D.
La street-art milanese è in continua evoluzione, se volete conoscerla con un tour su misura per voi e i vostri amici, contattateci.
Testo e foto sono riprese da MilanoArte, che ringraziamo: https://milanoarte.net/potfolio/la-street-art-a-milano/.