Una scuola per il quartiere
E il quartiere per una scuola. Un maestro della scuola elementare Scarpa, via Clericetti, si rivolge ai cittadini per un nuova "ospitalità".
(Paolo Burgio)10/06/2020

"Buongiorno. Mi chiamo Alberto e faccio il maestro nella scuola elementare Scarpa, via Clericetti. Vi scrivo, sul vostro bellissimo sito, per sapere se a settembre alcuni gruppi di bambini e docenti possono usufruire del quartiere e dei suoi spazi per fare scuola. L'idea è quella di aprirci alla ricchezza che la zona 3 offre. Vi chiederei quindi quali spazi sarebbero idonei ad ospitare bambini e docenti sia per lezioni ma soprattutto per uno scambio reciproco. Saremmo interessati a botteghe, negozi, biblioteche, librerie, teatri, aule di università, e tutto ciò che può creare un contatto il reale. Naturalmente ci si organizzerà in piccoli gruppi in modo da non disturbare chi ci ospita. Rimango a vostra disposizione ringraziandovi di cuore. Alberto."
Ci sembra una bellissima idea quella di Alberto, dopo la chiusura imposta dal virus, chiedere al quartiere di aprire i propri spazi ai bambini per rompere le distanze, per uscire fuori, per cominciare a prendere contatto amche da piccoli con i grandi, un'esperienza che, pensiamo, possa essere di grande aiuto per tutti.
Chi vorrà raccogliere questa richiesta del maestro Alberto può scriverci, lo metteremo in contatto con lui.