L’ospedale in Fiera venga utilizzato per le quarantene
Ecco il comunicato del capogruppo del Partito democratico Filippo Barberis:
“Abbiamo appena votato in Consiglio Comunale un ordine del giorno in tema di salute pubblica con il voto favorevole di tutti i gruppi di maggioranza, dei Cinquestelle e di Basilio Rizzo. Ad un’analisi e denuncia delle maggiori criticità rilevate fino ad oggi nella gestione regionale dell’emergenza abbiamo formulato alcune proposte per noi decisive ad accompagnare in sicurezza la nostra città oltre l’emergenza:
- riorganizzare e implementare i servizi territoriali per la salute (al momento mancano l’88% dei presidi speciali (Usca) previsti dalla legge);
- definire con Regione una chiara strategia per avviare su Milano una campagna di test sierologici (al momento inesistente ma molto importante per la fase 2);
- potenziare e ampliare le strutture per l’isolamento e la quarantena: sia replicando progetti come l’Hotel Michelangelo che riutilizzando il nuovo hub ospedaliero di Fiera (al momento 10 posti letto occupati sui 500 promessi);
- promuovere una struttura per raccogliere e monitorare tutti i dati legati all’epidemia (i dati ad oggi sono caratterizzati da eccessiva incertezza e volatilità).
Su tutti questi punti pretendiamo risposte nel merito superando un atteggiamento di Regione che bolla come lesa maestà o attacchi politici strumentali ogni critica (anche quando formulata da centinaia di amministratori di ogni parte politica o da migliaia di operatori sanitari).
Noi insisteremo, ostinatamente. ne va della salute di tutti”.