Gli alberi di viale Argonne
Il Comune ha risposto alla lettrice Rita Pugliese, dopo la sua proposta pubblicata in questa rubrica, di ripiantumare gli alberi in viale Argonne, estirpati per i lavori della M4, ad opera dei cittadini.
(Paolo Burgio)14/05/2019

Gentile Signora Pugliese
nel ringraziarLa per averci contattato La informiamo che
la proposta come da Lei descritta non rientra tra le possibilità di
collaborazione sul verde pubblico. Al termine delle lavorazioni nelle aree interessate
dalla cantierizzazione della M4 sono già previsti interventi di sistemazione e
riordino. In seguito a detti interventi, se qualcuno vorrà prendersi carico
della manutenzione di uno spazio verde, sarà possibile stipulare una
convenzione.
Cordiali saluti.
Assessorato Urbanistica, Verde e Agricoltura
Segreteria
Questa la risposta ricevuta dalla signora Rita, che ci scrive:
L'amministrazione non dimostra di poter uscire da quanto è già
stato programmato. Peccato, dice, perché la mia proposta, piantare alberi a spese di
cittadini volontari, è stata attuata a Roma dall’associazione Trastevere
viva e non è inoltre assimilabile all’impegno della manutenzione del verde
cittadino.
Il Comune ha emanato una regolamentazione per la gestione ordinata degli
interventi sul verde. In linea con queste direttive prevede quindi di ripiantumare gli alberi in Viale Argonne secondo un piano
ordinato che si omogeneizzerà nelle posizioni e nella scelta delle
essenze con le alberature da viale Argonne a Piazza Tricolore. Ci sembra
corretto evitare che lo spirito di "adotta il
verde" lasci libero chiunque di piantare alberi senza seguire criteri di omogeneità o di scelta adeguata alle varie esigenze.Posso contattare qualcuno del Municipio 3? Magari insieme si riesce a fare
qualcosa in più.
Grazie per l’attenzione. Cordiali saluti.
Ciò detto 'è certo importante che i cittadini possano occuparsi della cura e manutenzione del verde pubblico e quindi auspichiamo che sia consentito alla lettrice di mettere in atto questa lodevole intenzione senza troppi impedimenti e pastoie burocratiche, visto che occorre stipulare "una convenzione".
Abbiamo
dato un'occhiata al link segnalato dal Comune e in effetti non è così
immediato, per un normale cittadino, prendere atto ed adeguarsi alle prescrizioni comunali.
Consigliamo Rita di contattare l'assessore al verde del Municipio 3,
Antonella Bruzzese, anche via mail, l'indirizzo è sul sito del Comune di
Milano-Municipio 3. Tramite un contatto diretto forse sarà più facile trovare una via semplice per far rivivere il verde in viale Argonne anche con la partecipazione dei cittadini.
Tags: