Autore: Gianluca Bozzia
Data:
Bruzzese dice che per fare la progettazione partecipata servono:
1. volontā politica: Antola, Maran, Sala ce la mettono o intendono perdere anche questo municipio nel 2021?
2. informazione: c'č ne č giā abbastanza a partire dagli incontri del novembre 2015;
3. soldi: condizionare il Politecnico ad usare una parte di quelli per l'incarico affidato dal Comune sembra fattibile;
4. interessi e potere reali: il Comune ha il 34,67% di Arexpo e Azzone č il presidente di Arexpo oltre che rettore di Polimi quindi qui le sovrapposizioni di interesse ma anche di potere sono molte.
Il Comune come socio di Arexpo concorre a creare il problema e ha il potere per condizionare indirettamente e direttamente la partita nel Municipio 3.
Sala, Maran, Antola e Bruzzese possono minacciare che il comune se ne fotte di perdere i 32,6 milioni investiti in Arexpo per l'area e lasciano la patata creata da Formigoni nelle mani di Maroni. E' meglio perdere 32,6 milioni o creare danni?
Propongo una soluzione alla milanese, troppo semplice per essere scelta: nel Municipio tre siamo 153.000, ognuno mette 200 euro straordinari diluiti in 5 anni (40 euro all'anno, vecchi e bambini compresi) e tappiamo il buco di Arexpo per il comune. UniMi rimane qui e a Expo fanno quello che vogliono, magari il Parco votato dai cittadini con referendum molti anni fa va benissimo. Troppo facile, lo so...
|
|