Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca   Mess. prec.  |  Mess. succ. 
 Re: Leggere il '900 europeo al femminile
Autore: Raffaele Santoro 
Data:   

Gentile Sig.ra Antonella
Non necessariamente in tutti gli scrittori l'attenzione è tenuta focalizzata sull'interiorità dei protagonisti, né questa infatti è una prerogativa solo della scrittura femminile ma è un discrimine all'interno della letteratura in generale sia maschile che femminile. E, in queste scrittrici, questa caratteristica è particolarmente presente.
Non vi è nessun intento ghettizzante nei confronti della Woolf, né di alcuna altra scrittrice. L'intento è anzi di valorizzare, accomunandole e focalizzando su di esse l'attenzione, scrittrici “che sono anch'esse voci di assoluto rilievo nel panorama letterario europeo del '900”, come si dice appunto nella presentazione.

Gentile Sig.ra Elsa
La ringrazio per gli apprezzamenti


Raffaele Santoro

 Rispondi a questo messaggio  |  Vista semplice   Argom. + recenti  |  Argom. + vecchi 

 Argomenti Autore  Data
   nuovo
 
 Re: Leggere il '900 europeo al femminile  nuovo
antonella  
 Re: Leggere il '900 europeo al femminile  nuovo
Elsa Manunta  
 Re: Leggere il '900 europeo al femminile  nuovo
Elsa Manunta  
 Re: Leggere il '900 europeo al femminile  
Raffaele Santoro  


 Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha
Invia le risposte a questo argomento all indirizzo in alto.