Mercuzio è la personificazione delle velleità di quegli anni in cui uscì il film, 1968, è la coscienza eroica di non rinunciare alle proprie convinzioni, l’aspetto drammatico vissuto da una sognante generazione desiderosa di una vita migliore sino a pagarla con la morte insperatamente vendicata dal perdente in un amore martire Romeo, atmosfera disperata ripresa nel ’77 dal “no future” anche se il teatro di Shakespeare non ha pretese di tipo sociale. http://www.agenziaradicale.com/index.php/cultura-e-spettacoli/eventi/4120-romeo-e-giulietta-di-zeffirelli-nella-versione-restaurata