Autore: davide
Data:
Sarebbe meglio che si parlasse di vivibilità piu che di mobilità.
Non basta mettere dei cartelli per rendere più vivibile un quartiere, invito i sig.ri Pierfrancesco Maran, Gabriele Mariani e Dario Monzio Compagnoni, a fare un giro via lambro, melzo, frisi ecc... nei fine settimana dopo le 2 di notte per rendersi conto che servono altre soluzioni per rendere vivibile il quartiere ai i residenti.
Durante il giorno ci sono macchine in doppia fila e davanti ai passi carrai, la zona rialzata all'incrocio di melzo malpighi frisi oltre ad aver eliminato dei posti macchina con il restringimento ha creato una pericolosa strettoia perché e diventato un parcheggio solo per alcuni (Il vigile non passa e gli ausiliari non possono emettere multe in zone fuori dalle righe gialle o blu). La notte non c'è pace prima delle 5 del mattino, anche perché parcheggiare in zona blu dopo le 19:00 diventa gratis e non c'è nessuno che fa rispettare i parcheggi sulle zone blu e gialle dopo le 19:00, vanificando il principio di limitarne l'accesso.
Cari signori presidenti e assessori apprezziamo l'impegno descritto nell'articolo ma dovreste pianificare dei controlli con cadenza settimanale per i prossimi sei mesi cosi da educare noi cittadini all'idea che esistono delle leggi e chi non le rispetta deve avere dei disagi, come una multa, il blocco o la rimozione del mezzo, o il locale chiuso per qualche settimana. Questo invoglierebbe i non residenti a venire con i mezzi, dei quali fortunatamente la zona non difetta e i gestori dei locali a tenere un comportamento più civile nei confronti di chi nel quartiere ci vive e dorme. Il giorno che decidete un sopraluogo, venite pure con vigile e un carro attrezzi potrebbero servirvi, per aprirvi un varco.
Buona giornata
Davide
|
|