Al di là delle possibili critiche sulla scarsa informazione preventiva, sono in totale disaccordo con l'articolo (abito in via Vanvitelli da 30 anni)
Per esempio:
"La soppressione dei numerosi posti auto regolamentati sta già generando parcheggi selvaggi in seconda fila"
I parcheggi per troppo tempo tollerati sui marciapiedi non sono "regolamentati" ma illegali
"La banchina della fermata dell’autobus 61 - costruita ad agosto poi smantellata nel giro di poche settimane e ora ricostruita - ha ristretto la carreggiata"
Non l'ha ristretta, in quanto è a filo con i parcheggi su strada preesistenti
"la difficoltà a trovare parcheggio non pesa solo sui residenti ma anche sui quanti lavorano in questa zona e che non possono ricorrere a mezzi di trasporto alternativi"
Da residente ho riscontrato solo un lieve aumento della difficoltà a trovare parcheggio. Ricordo peraltro che sta per aprire un parcheggio in Largo Rio de Janeiro, che dovrebbe risolvere i problemi più che sostituendo gli eventuali posti in divieto di sosta "persi" sul marciapiede.
Ricordo anche che per i non residenti ci sono un filobus, due bus e tre linee tramviarie per arrivare qui
Un'osservazione più generale: via Juvara è un bel viale ed è stata finora un parcheggio a cielo aperto con 4 file di auto
Davvero vogliamo definire questa situazione "qualità della vita"?