L'ipotesi prospettata mi sembra buona.Voorei aggiungere qualche considerazione rispetto al Poli; da pochi anni è stato sviluppato un nuovo polo alla Bicocca. Concettualmente non male ma troppo limitato dalla ferrovia. Gli studenti (mio figlio ha preso la triennale in quella sede) sono tenuti in capannoni parzialmente attrezzati, con aule molto grandi (come è nella tradizione) ma poste su un unico piano orizzontale (difficile visione dell'insegnante) ed in un contesto abbastanza squallidino e privo di servizi adatti ai numerosi studenti.
Perchè no riaccorpare il Poli in un'unica sede: quella dicui si sta trattando nell'articolo; non saprei dire se per architettura non potrebbe valere la stessa ipotesi.
Comunque l'ipotesi della Città della salute in questa zona mi convince di più di quella di spostarla a Sesto.
Piano sarà pur bravo, le sue ipotesi saranno anche giuste ma assai costose .......