Autore: Associazione MetroxMilano
Data:
Gentile Paolo Morandi, nel segnalarle che in zona 3 (come in zona 4 e 6) ci sono moltissimi cittadini che vorrebbero la m4 nel più breve tempo possibile, cittadini che hanno capito che il sacrificio temporaneo di alberi e lo spostamento di servizi è cosa fattibile in cambio di un'infrastruttura di trasporto pubblico che eviterà la produzione di tonnellate di CO2, e anche di tonnellate di polveri sottili (il vero male fisico di questa città), oltre che ridurre lo stress quotidiano di chi deve spostarsi.
Questi cittadini, che rappresentiamo attraverso la nostra Associazione MetroxMilano, non comprendo invece il perché di questa mozione che, anche se in sé non produce effetti reali, denuncia più una voglia di rivalsa e volontà di apparire del consiglio di zona rispetto al merito della faccenda. Sì, è vero, noi cittadini e associazione coinvolte siamo stati consultati più di voi consiglieri (di zona e comunali), ma questa forma di democrazia diretta è proprio così male? Io sono stato presente a diverse commissioni trasporti in zona 3 e 4 e ho visto i tecnici di metro 4 spiegare il progetto, eppure dalle parole emerse ieri sembrava, a partire dalla Bedori stessa, che nel vostro consiglio sull'argomento non si sapesse nulla. Eppure c'eravate alla commissione congiunta trasporti delle zone 3 e 4 qualche settimana fa, anche la Bedori c'era.
Allora che senso ha chiedere la sospensione sapendo che gli 88 mesi a disposizione per realizzare la metro sono già iniziati a gennaio, che 5 mesi sono già stati sprecati (erodendo la quota di tempo calcolata per eventuali ritardi a fine lavori), sapendo bene che una sospensione avrebbe costi enormi per i cittadini grazie al contratto stipulato che fa della RAPIDITA' di esecuzione del progetto la sua chiave di prestigio? Forse non avete capito che il tempo del dibattito è scaduto, che i consigli furono già interpellati in merito anni fa (ottenemmo i primi disegni proprio dal consiglio di zona 4, non meno di tre anni fa)?
Le chiedo e vi chiedo di mettervi non solo nei panni dei paladini degli alberi che si dimenticano dei 6000 arbusti abbattuti ogni anno per vari motivi su 250000 alberi a Milano e poi si scarnificano per 600 alberi che diventeranno 1900 a fine lavori, ma anche nei panni di quei tanti cittadini che lavorano e si devono muovere in città e che si trovano in quartiere popolosi serviti da autobus spesso bloccati nel traffico, senza corsia preferenziale e che bramano con forza di avere questa nuova metropolitana progettata nel 1998!
Credo che questo sia il momento che i consigli di zona entrino di nuovo nel dibattito tra associazione e Comune per mediare e completare il lavoro, NON PER BLOCCARLO!
(Per charimenti troverà i nostri contatti cercando il nostro sito online)
|
|