Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca   Mess. prec.  |  Mess. succ. 
 Re: Cittā Studi in vendita?
Autore: Beppe Caravita 
Data:   

Tutta la metā di Cittā Studi afferente al Poilitecnico, e quindi Piazza Leonardo, non č a rischio. Il problema parte dal lato destro di Via Celoria. Dove ci sono, č vero palazzine storiche coperte da vincoli storici. Ma anche tanti edifici moderni, alcuni malmessi. L'universitā Statale non č il Politecnico, che puō finanziarsi aree nuove (vedi Bovisa) con i proventi di rette medio-alte e di collaborazioni con le imprese. E' una universitā impoverita, soggetta a tagli continui, in cui i docenti non hanno fondi per andare a un convegno scientifico all'estero e devono centellinarsi persino le fotocopie (parlo per esperienza diretta). Figurarsi per avviare laboratori di ricerca avanzati. In queste condizioni quella parte destra di Cittā Studi sembra destinata al declino. Al di lā del progetto sull'area Expo il problema di fondo č questo.

 Rispondi a questo messaggio  |  Vista semplice   Argom. + recenti  |  Argom. + vecchi 

 Argomenti Autore  Data
   nuovo
 
 Re: Cittā Studi in vendita?  nuovo
Carlo  
 Re: Cittā Studi in vendita?  nuovo
Beppe Caravita  
 Re: Cittā Studi in vendita?  nuovo
Paolo Morandi  
 Re: Cittā Studi in vendita?  nuovo
Beppe Caravita  
 Re: Cittā Studi in vendita?  nuovo
Licia  
 Re: Cittā Studi in vendita?  nuovo
Beppe Caravita  
 Re: Cittā Studi in vendita?  nuovo
guido  


 Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha
Invia le risposte a questo argomento all indirizzo in alto.